Insieme verso la giornata della memoria e dell’impegno

La V Municipalità, in occasione della “Giornata della memoria e dell’impegno”, ha organizzato per il 14 marzo 2017 un convegno presso la Sala “Silvia Ruotolo” (Via Morghen).

Prendendo spunto dal ricorrere, ogni 21 marzo, della “Giornata della memoria e dell’impegno” l’incontro perseguirà quale scopo l’arduo ma necessario compito della descrizione del fenomeno mafioso sottolineando il fondamentale ruolo che, nella società di oggi, giocano l’associazionismo ed il volontariato (l’Associazione Libera, in occasione di tale ricorrenza, rivendica da 21 anni il valore delle ricordo delle vittime innocenti di mafia).

Un’occasione importante per avvicinare i giovani che frequentano le scuole superiori alla realtà della cronaca nera, alle pagine più infelici della nostra quotidianità che non vanno dimenticate ma, contestualmente, sensibilizzarli sul ruolo, sempre più importante di quella parte della società civile che ha deciso di scendere in campo ed impegnarsi quotidianamente.

 

Il fenomeno mafioso, quindi, rappresentato nella sua interezza: la faccia terribile e sanguinante della medaglia ma, anche e soprattutto, l’altro lato di questa pesante medaglia: la guerra al silenzio, all’omertà, l’educazione alla legalità quale elemento imprescindibile per la lotta concreta al fenomeno.

Affinché le nuove generazioni siano informate e formate; sensibilizzate e consapevoli che la mafia esiste, sì, ma esiste e resiste, anche, la lotta a questo fenomeno.

La criminalità è radicata ma profonde sono anche le radici della legalità e di chi per essa si batte.

Parteciperanno al convegno:

Paolo De Luca, Salvatore Pace, Luigi Felaco, Elena De Gregorio e Fabiana Felicità (indirizzi di saluto)

GIanpaola Costabile (autrice del libro, edito da Rogiosi “C come camorra”) introdurrà gli interventi di:

Maria Teresa Nicastro; Giulia Gentile; Rosario D’Angelo; Davide Estate, Francesco Clemente; Lorenzo De Michele e Geppino Fiorenza.

 

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE