“Invasioni Digitali” e pacifiche nel weekend di Napoli e della Baia di Ieranto

Baia di Ieranto
Baia di Ieranto

Venerdì 25 e domenica 27 aprile il Museo Civico Gaetano Filangieri e il Pio Monte della Misericordia, insieme alla meravigliosa spiaggia di Massa Lubrense – Baia di Ieranto -, saranno meta di un’invasione pacifica, alla quale potranno partecipare tutti.

Logo invasioni digitali

 

Mediante l’apertura di questi siti, il Gruppo FAI Giovani Napoli e il FAI Baia di Ieranto, aderiscono all’iniziativa ideata da Fabrizio Todisco, e diffusa su tutto il territorio nazionale, Invasioni Digitali.

La finalità del progetto, sviluppato per internet e social network, è quella di coinvolgere tutti gli utenti in un’invasione pacifica che si disputerà a colpi di obiettivo, e che vedrà vincere il patrimonio culturale italiano.

Attraverso la produzione di immagini e video, da condividere con amici e conoscenti, sarà più facile e divertente entrare in contatto con aree naturalistiche, musei e siti culturali spesso dimenticati.

La tappa campana prevede un contributo libero per accedere alla Baia di Ieranto che, secondo la leggenda, fu dimora delle sirene; ivi, nella giornata di venerdì 25 aprile sarà inoltre possibile incontrare produttori e aziende agricole del territorio della Penisola sorrentina con i loro prodotti, e partecipare a percorsi guidati tra la Torre di Montalto, la casa colonica e il frantoio e la zona della ex cava Italsider.

Torre di Montalto - Adinolfi Gaspare -

Per accedere ai siti museali di Napoli, invece, sarà disponibile è un biglietto ridotto.

In occasione dell’evento sarà inoltre possibile iscriversi al FAI con una quota di benvenuto di 10 euro fino a 25 anni e 20 euro fino ai 40 anni.

Museo Civico Gaetano Filangieri

Le “invasioni” campane si svolgeranno secondo il seguente programma:

Venerdì 25 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, FAI – Baia di Ieranto, Massa Lubrense (NA)

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.30: Pio Monte della Misericordia

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 15.30: Museo Civico Gaetano Filangieri

Logo FAI giovani

Il FAI Giovani si rivolge a giovani appassionati alle tematiche artistiche e ambientali, a giovani impegnati nello studio, nel lavoro e nella società che si facciano portavoce dei valori della Fondazione. Organizza eventi rivolti a giovani fino ai 40 anni e dedica ai propri iscritti un programma esclusivo con iniziative, eventi, viaggi ideati appositamente per i giovani che spaziano dall’arte, alla musica, all’ambiente.

 

Si consiglia la prenotazione al numero 335 84 10 253.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE