L’organizzazione SNAP insieme a diverse associazioni studentesche ed universitarie ha dato il via al “JukeBox Funding”, una serie di eventi di beneficenza interattivi tramite canali social dove i partecipanti possono sostenere iniziative di beneficenza legate all’emergenza COVID-19 e prendere parte attiva al programma.
In occasione del primo incontro del 25 marzo il giovane cantautore napoletano Gianmario Sanzari ha coinvolto centinaia di giovanissimi cantando e suonando i pezzi musicali chiesti in diretta, in modo tale da far devolvere per ogni pezzo suonato una donazione all’iniziativa di beneficenza dei Giovani per la Pace Napoli – Sant’Egidio in favore dei poveri e senzatetto di Napoli. Il risultato del primo appuntamento del format di beneficenza ha portato ad oltre 10’000 € raccolti in favore dei senzatetto per provvedere loro assistenza medica e pasti caldi.
A distanza di poco più di una settimana la giovane cantautrice Alessandra Nazzaro (Lena A. Music) ha partecipato al secondo incontro di JukeBox Funding del 4 aprile sostenendo la raccolta fondi in favore della Mensa del Carmine, attraverso la quale oltre 12’000€ e decine di kg di pasta (donati dalla Meridionale Service Catering) sono stati devoluti per la mensa gestita da Padre Francesco che ogni giorno fornisce più di 600 pasti caldi per tutti i bisognosi.
Al suo terzo appuntamento, l’iniziativa ha coinvolto gli stessi partecipanti facendoli cantare ed esibire attraverso una nuova versione Karaoke social dove tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di cantare, scegliendo le loro canzoni del cuore e donando per sostenere la raccolta fondi organizzata dal Comune di Napoli, ieri, lunedì 13 aprile, in occasione della Pasquetta.
L’iniziativa è partita da quattro ragazzi fieri delle proprie origini partenopee e desiderosi di creare un cambiamento nel loro territorio: Gianmarco Apuleo, Roberto Bonanno, Pierluigi Fusco e Andrea Sarni, che hanno anche dato il via a #ZitoEBevi, il primo format plastic free italiano, sostenendo la filosofia dell’assenza di produzione di rifiuti plastici durante aperitivi ed eventi, iniziativa che è portata avanti a Napoli da oltre un anno.
Dopo l’evento di Pasquetta, la nuova iniziativa di SNAP proseguirà per accompagnarci durante questo periodo di quarantena, per coinvolgerci tutti ed aiutarci a sostenere chi ne ha bisogno, rendendoci più vicini anche durante la lontananza. Per conoscere tutte le iniziative SNAP: https://www.facebook.com/snapevents/