Just press start(up), il nuovo libro di Danilo Iervolino presentato a Bagnoli

copertina
copertina

Verrà presentato sul litorale di Bagnoli – terra promessa e di promesse, in una città che ha tutti i numeri e le intelligenze per ripartire, anche e proprio da lì – all’Arenile di Bagnoli, in via Coroglio 14b, il libro “Just Press Start(up) – Dall’idea all’impresa”, di Danilo Iervolino, (Giapeto Editore).

arenile di bagnoli

Alle 18:00 di giovedì 21 luglio, la mezzaluna di spiaggia bagnolese offrirà al prestigioso parterre il proprio tramonto di fiamme, la dolce risacca e l’aria frizzante di un mare che racconta, testimoniandola, l’impresa di uomini che lo hanno solcato, l’acume di menti che lo dominarono, e l’industriosità che, partendo proprio da quei luoghi, mosse Napoli nei suoi tempi d’oro.

bagnoli

In riva a cotanto spettacolo della natura, quello dell’ingegno umano prenderà forma: moderati da Giorgio Mulé – Direttore dei settimanali Panorama e Economy -, facendo seguito al saluto dell’autore Danilo Iervolino, del prefatore e direttore scientifico UniPegaso Francesco Fimmanò, e dell’editore Rosario Bianco, tutti i presenti saranno chiamati a partecipare ad un public speaking durante il quale condividere il proprio punto di vista, o esperienza, circa il libro e il momento economico in esso immortalato.

danilo iervolino

Il know how e l’esempio di Danilo Iervolino – più giovane presidente d’università d’Europa, con la sua Università Telematica Pegaso, ateneo fondato nel 2006 e basato sui più moderni ed efficaci standard tecnologici in ambito e-learning – condensati in un lavoro che illustra perché in Italia, a onta di ottime idee, per una startup che raggiunge il successo, ancora troppe non riescono a spegnere nemmeno la prima candelina d’attività. Processi e storia dell’imprenditoria 4.0 – dai tycoon del primo Novecento ai fenomeni della Silicon Valley – affiancati da nozioni e strumenti indispensabili per comprendere un universo in continua rivoluzione.

start up

Non tutti i segreti del successo possono essere insegnati, perché, come afferma l’autore in queste pagine “una startup di successo è genio e determinazione, testa per aria e piedi per terra”; nonostante ciò, ogni cammino nella giusta direzione, lungo la strada del modello nato oltreoceano con la grande onda della new economy, nasce nel segno di un’economia condivisa, fatta di angeli e visionari, capitali e garage, coworking e self made men, acceleratori, incubatori, ascensori.
Tra i numerosi ospiti si contano personalità del mondo della cultura della politica e dell’economia, tra cui Luigi De Magistris – Sindaco di Napoli -, Simona Vicari – Sottosegretario di Stato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -, Antonio Gentile – Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico.

luciano chiappetta

Pareri autorevoli proverranno da Luciano Chiappetta – Capo Dipartimento Istruzione MIUR -, che più di ogni altro saprà illustrare come il Belpaese, con i suoi eccellenti standard di formazione, oltre che creatività naturalmente straordinarie, stia lentamente generando un “flusso di cervelli in controtendenza” che, rispetto a quelli oramai “fuggiti”, non solo resistono alla tentazione di abbandonare i luoghi natii, ma ne fanno una roccaforte dalla quale “invadere” il resto del globo, esportando design, gadget hi-tech, video virali, persino software.

gadget hi-tech

Ancora, da Vincenzo Moretta – presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli -, Antonio Areniello – presidente del Consiglio Notarile di Napoli, Torre Annunziata e Nola -, Armando Rossi – presidente dell’Ordine degli Avvocati -, Ottavio Lucarelli – Presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti -, Salvo Iavarone – Presidente di Confassociazioni International -, Luca Di Marco – Responsabile filiali centro-sud Fideuram S.p.A Filiale di Napoli -, Giuseppe Pizzo – area manager di Banca Generali per Sicilia, Calabria, Campania, Lazio e Sardegna -, Giovanni Punzo – Presidente del Gruppo CIS – Interporto Campano SpA. Fondatore della Banca Popolare di Sviluppo SpA e della NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA -, Lucio Di Nosse – Presidente supplente della Settima Sezione Fallimentare di Napoli -, Amedeo Lepore – Assessore alle Attività produttive -, Valeria Fascione – Assessore per l’Internazionalizzazione, Startup e Innovazione Regione Campania -, Riccardo Monti – già presidente ICE (Istituto Commercio Estero) -, Vincenzo Caputo – Vicepresidente nazionale dei giovani industriali di Confindustria.

start up

Parterre delle grandi occasioni, dunque, che dopo la presentazione del libro prenderà parte ad un party augurale curato nei minimi dettagli, elegante, cool, in grande stile.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE