Km 0: Melofioccolo, una tenuta nel cuore della città

Nel tranquillo quartiere dì Posillipo, in via del Marzano, c’è una tenuta in cui il tempo si è fermato, la tenuta Melofioccolo. Una vasta campagna di quattro ettari, coltivata con passione da un uomo, Carmine Petrone, trasformata in un progetto ecosostenibile dalla tenace nipote Fernanda Petrone.

Il nonno ha curato questa tenuta e la bella e solare Fernanda l’ha resa fruibile a chi ama la natura e a chi consuma solo prodotti bio.

Dai due ettari coltivati si ricavano prodotti stagionali perché non sono presenti serre, si utilizzano solo prodotti biologici e si evitano pesticidi, che, tra l’altro, sono nocivi per le api presenti.

Sono allevati, infatti, in questa campagna questi piccoli insetti in via d’estinzione che, si sa, sono sensibili ai pesticidi; per salvare le api c’è bisogno, infatti, di un’agricoltura più sostenibile. In questa direzione si muove il team di Melofioccolo, che organizza anche fattorie didattiche per i più piccini per sensibilizzarli a temi quali l’ecosostenibilità e la biodiversità.

Sono circa cinquanta le cassette distribuite colme di prodotti bio che, due volte a settimana, vengono ritirate da coloro che hanno la sensibilità di capire che bisogna modificare le proprie abitudini, per migliorare la qualità dì vita e la propria salute.

Un mondo tutto Green che ci ricorda che la terra ha un potenziale che deve essere rispettato e potenziato, soprattutto in un momento in cui il tema dell’ecologia è così à la page.

Per chi voglia prendere contatti con questa bellissima realtà può consultare il sito www.tenutamelofioccolo.com e la pagina Instagram @tenuta_melafioccolo.

Vivi healthy e vivi meglio!

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE