La Apple sceglie Napoli come nuovo centro di ricerca europeo

edificio apple
edificio apple

Apple Inc. è un’azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California. È attualmente una delle aziende più importanti e produttive del mondo. Tim Cook, CEO della multinazionale, sta sondando dei nuovi luoghi europei in cui poter aumentare la ricerca e la produzione con lo scopo di aumentare la forza del brand.

Tim Cook

Motivo di grande orgoglio per il popolo partenopeo è certamente la scelta del numero uno della Apple di voler istituire il primo centro di ricerca Apple in Italia proprio a Napoli. La zona dedicata sarà probabilmente nei pressi di Bagnoli e dovrebbe ospitare ben 600 nuovi dipendenti, che saranno chiamati ad effettuare una dettagliata formazione prima, e alla creazione di nuovi software e applicazioni poi.

Creazione software

Importantissima sarà anche la collaborazione che il centro di ricerca avrà anche con i molti istituti universitari circostanti. È noto, infatti, che il colosso della “mela” punti molto sulla innovazione e sulle capacità creative dei giovani. Alcune persone potrebbero chiedersi perché proprio Napoli e non altre città più rinomate a livello economico-aziendale quali ad esempio Milano? La risposta giunge secca e determinata dalla considerazione che lo stesso Tim Cook ha nei confronti di Napoli: “Naples is the city of creativity”.

Giancarlo Siani in un ritratto colorato

Napoli è la città della creatività, e come dargli torto? Il CEO Apple, dopo la prematura morte del grande Steve Jobs, sta perseguendo con grandiosa diligenza le linee guida che stanno alla base della filosofia della Apple favorendo lo sviluppo, la creatività, l’innovazione e l’avanguardia nel settore tecnologico. La storia ci ricorda che tale azienda è stata la prima che è riuscita a colmare quel gap che vi era tra gli uomini e i primi computer, che erano troppo complicati e utilizzabili esclusivamente da una cerchia ristretta di esperti. Negli anni ’80 Steve Jobs riuscì a creare il primo modello di Macintosh, ovvero un computer del tutto rivoluzionario, intuitivo, facile da utilizzare, dal design piacevole.

i mac

 

L’intento di Jobs era quello di proporre ai consumatori un prodotto che potesse essere estratto dalla scatola e utilizzabile subito senza nemmeno leggere il manuale delle istruzioni. Egli centrò a pieno il suo obiettivo e generò attorno al mondo dei computer grandissima attenzione che sfociò presto nel consumismo di massa.
Agli inizi del 21esimo secolo l’apice del successo giunse con la creazione dell’Iphone, che aveva lo scopo di rappresentare per l’utente, tramite la sua enorme versatilità, una vera e propria protesi del corpo umano indispensabile per le attività quotidiane.

Iphone 3

Grandiose teorie luminarie e lungimiranti si celano alle spalle di questa meravigliosa multinazionale, dunque non sorprende la scelta di una città come Napoli che, nonostante i noti problemi, pullula di talenti, di idee, di creatività, di giovani vogliosi di fare e soprattutto di quel pizzico di follia che nel mondo del business può sempre creare giovamento.
D’altronde come sostenuto dallo stesso Steve Jobs: “Stay hungry, stay foolish”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE