Pochi giorni fa, e precisamente lunedì 19 marzo 2018, è stato pubblicato l’attesissimo album di Franco Del Prete, mitico batterista degli Showman, ricordato inoltre per essere stato uno dei componenti di alcuni gruppi musicali attivi negli anni ‘60, come Napoli Centrale e Sud Express. Il disco “La Chiave”, accolto calorosamente dal pubblico del teatro Lendi di Sant’Arpino, tratta 14 temi, tra i quali l’amicizia, l’amore, le radici e il coraggio. Al disco hanno collaborato artisti del calibro di Tony Esposito ed Enzo Gragnaniello.
Nato a Frattamaggiore nel 1943, Del Prete debutta con gli Showman nella prima metà degli anni ‘60 contribuendo in maniera determinante alle fortune di un gruppo passato alla storia per il suo sound innovativo. Nel 1968 vince al Cantagiro con l’indimenticabile versione di “Un’ora sola ti vorrei”, e la partecipazione al Festival di Sanremo dell’anno successivo con “Tu sei bella come sei” è un evento cruciale per la sua carriera artistica. Dopo l’addio agli Showman di Mario Musella, Del Prete tenta dapprima di rimettere in piedi il gruppo con James Senese, e successivamente comincia una nuova avventura musicale attraverso la nascita della band Napoli Centrale, di cui è il paroliere.
Del Prete rappresentava, come molti altri musicisti del suo tempo, una rivoluzione generazionale che prendeva spunto da modelli anglosassoni; la sua carriera artistica ha dato un contributo fondamentale al panorama della musica napoletana di quegli anni, passando attraverso le intricate melodie del beat partenopeo.
Aszaria Landolfi
Roberto Di Toro
Antonio Dello Iacono
Chiara Buonomo