Domani, mercoledì 30 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale del jazz, istituita dall’Unesco nel 2012, come doveroso riconoscimento ad uno dei generi musicali più discussi ma anche più affascinanti che esistono.
Rigoroso ma anarchico, disciplinato ma ribelle, popolare ma colto, moderno ma con radici profonde, il jazz è un modo di pensare la musica che fa parte ormai del sangue del nostro mondo.
In occasione di questa straordinaria celebrazione “Atom Booking”, “Dartevaria” e il Joker Live Club, organizzano a Napoli una speciale Jam che vedrà protagonisti in apertura Giacinto Piracci (guitar), Antonio Napolitano (double bass) e Giuseppe D’Alessandro (drums) ma anche e soprattutto chi è mosso dalla voglia di stare insieme cogliendo il senso più essenziale di questo tipo di musica che valica ogni confine artistico e stilistico, unanimemente riconosciuto come veicolo di pace, unità, dialogo e cooperazione.
Nato all’inizio del ‘900 dall’incontro tra la cultura africana e quella europea, il jazz si è diffuso inizialmente nel sud degli Stati Uniti per poi arrivare ovunque, arricchendosi attraverso la fusione delle diverse culture. Il jazz è una forma d’arte che parla tante lingue, è un formidabile strumento di dialogo interculturale. Un messaggio di libertà, cultura e fratellanza.
La foto di Miles Davis rende omaggio ad uno dei massimi esponenti di questa arte.
Evento ad ingresso libero.
30 aprile
Joker
Napoli, via De Mura 35
Tel. + 39 08119360088