L’appuntamento è per domani, sabato 18 marzo 2017, al Pan | Palazzo delle Arti Napoli. Lo splendido Palazzo Roccella (Via dei Mille n. 60) ospiterà l’evento La maratona delle opportunità realizzato dalla Prima Municipalità nell’ambito della fitta agenda voluta dal Comune di Napoli per la rassegna, “Marzo Donna-Una rete di Opportunità“, finalizzata alla promozione ed al rafforzamento della figura della donna nella nostra società (la rassegna è stata ideata e promossa dall’Assessorato alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità in collaborazione con gli Assessorati alle Attività Produttive, alla Scuola e all’Istruzione, ai Giovani, alla Cultura, al Welfare, le 10 Municipalità e gli organismi di parità, gli ordini professionali e le associazioni datoriali, sindacali e di categoria.)
Una maratona particolare: un reading aperto a cento e più persone, un’iniziativa concepita come una possibilità aperta a tutti, uomini e donne.
Un microfono, un leggio e due minuti di tempo per leggere una poesia, un racconto, una canzone, un testo proprio o di altri sul tema delle pari opportunità. Gli interventi si alterneranno dando vita ad una voce collettiva che prenderà vita dalle singole voci di coloro che domani parteciperanno all’evento.
Perché il tema delle pari opportunità, nonostante tutto, rappresenta ancora un tema inesplorato, una problematica aperta sulla quale la sensibilizzazione, l’informazione e l’approfondimento sono necessari.
Perché condividere le parole significa riconoscer loro l’enorme potere che da sempre hanno: possono esse stigmatizzare, offendere ed umiliare ma anche far crescere, dar vita ad un dialogo, ad un confronto, ad un momento di riflessione.
Una società democratica e civile valorizza la diversità come capitale umano; non l’annulla, non la sopprime ma trova in essa prospettive nuove per un futuro che appare sempre più incerto ed in continua trasformazione.
Pari opportunità per riconoscere che la diversità di genere è una ricchezza, è la possibilità di confronto, di crescita comune, sociale, culturale e soprattutto umana.
Partecipare domani alla maratona, leggere con le altre persone, significherà far sentire la propria voce, la propria idea; mostrarsi e collaborare, tutti, compiere un piccolo ma importante passo in una strada che appare ancora lunga e difficile ma che deve esser percorsa.
La Maratona delle Opportunità è un evento organizzato per Marzo-donna 2017 dalla Prima Municipalità di Napoli, Chiaia, S. Ferdinando, Posillipo /Delegato Pari opportunità Francesca Galgano, ideazione di Mina vagante, progettazione grafica Marialuisa Firpo.
È realizzata grazie al supporto di Radio Kiss Kiss, Liquirizia Amarelli, Associazione Borgo Marechiaro Onlus, Associazione italiana tumore al seno metastatico – Noi ci siamo.
Si può partecipare inviando una mail a: maratonadelleopportunita2017@gmail.com