La pastiera con crema

pastiera
pastiera

Nonna Lucia, da tanti anni, soddisfa con i propri manicaretti i palati dei suoi commensali. Parenti ed amici, penserete… invece non manca di deliziare con la stessa amorevole cura non solo i congiunti, ma la nutrita schiera di amici e colleghi di questi ultimi, con pietanze e chicche che onorano la tradizione, senza scontentare anche i palati più moderni.

Ecco la ricetta che Nonna Lucia accuratamente custodisce – e adopera – da tanti anni per preparare la sua formidabile Pastiera con crema. Buon appetito.

nonna lucia

Per il ripieno:
– 300 g. di grano
– 450 g. di ricotta
– 600 g. di zucchero
– 6 uova
– 1/2 l. di latte
– 2 fialette di acqua di fiori d’arancio
– 150 g. di cedro/cocozzata e scorzetta d’arancia candita a cubetti
– 1 bustina di vanillina

Per la pasta frolla:
– 500 g. di farina
– 250 g. di zucchero
– 250 g. di burro
– 3 uova (2 tuori e uno intero)
– 1 buccia di limone grattugiata
– 1 pizzico di sale

Altro:
– Zucchero a velo q.b.
– Liquore Strega o limoncello q.b.

shutterstock_96002396

Procedimento:

Pasta frolla:
Disporre la farina a fontana, mettere al centro tutti gli ingredienti ed amalgamarli tra loro incorporando, poco a poco, la farina. Evitare di lavorare troppo l’impasto, avvolgerlo in carta oleata e lasciandolo riposare alcune ore in frigorifero prima dell’uso.

Crema:
In una casseruola montare 4 tuorli (conservando gli albumi) con 4 cucchiai di zucchero. Aggiungere a poco a poco 4 cucchiai di farina e 1 bustina di vaniglia. Aggiungere, lentamente, il latte (già riscaldato con la buccia di un limone) mescolando con cura e sempre nello stesso verso. Far cuocere a fuoco lento e far addensare mescolando continuamente. Lasciare bollire per qualche minuto, allontanare poi dal fuoco eliminando la buccia del limone.

Grano:
Mettere il grano in una casseruola assieme a 300 g. di zucchero, una noce di burro, la scorza di limone e di arancia tagliata molto sottile, una bustina di vaniglia e 250 g. d’acqua. Portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e far cuocere, molto lentamente, per 3-4 ore.

In un recipiente lavorare la ricotta con il rimanente zucchero, unire i 2 tuorli (conservare gli albumi) e mescolare. Aggiungere la crema, il grano e i 6 albumi montati a neve. Incorporare i canditi, il contenuto delle fialette, la bustina di vaniglia e una spruzzata di liquore aromatico (strega o limoncello). Mescolare bene.

Stendere la pasta frolla in una tortiera, ungendo con burro il fondo e il bordo. Versarvi il composto per il ripieno e ricoprirlo con delle strisce di pasta frolla incrociate.

Infornare a 190° per circa 45 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura.

Spolverizzare con lo zucchero a velo.

shutterstock_96002396

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE