La vigna San Martino di Napoli con i suoi sette ettari di un “bene d’interesse storico artistico” potranno essere scoperti tramite una passeggiata unica nel suo genere, per ora in un’unica data.
Monumento Nazionale
Sono passati circa dieci anni da quando l’antica Vigna San Martino di Napoli è diventata Monumento Nazionale, sancito da un decreto firmato dal Ministro per i Beni Culturali su esplicita richiesta del suo proprietario, Giuseppe Morra. Il bene oggi è infatti privato (acquistato nel 1988), ma conosce una storia lunga sei secoli. Tra i sentieri sono stati scoperti piccoli edifici agricoli, costruiti dai monaci che vi hanno lavorato, oltre ad antichi sentieri e terrazzamenti. La storia recente è singolare perché l’antica vigna non è stata deturpata dall’acquisto privato ma, anzi, ha conosciuto un rinnovato splendore, tanto da assegnare al proprietario Morra il premio “La Fabbrica nel Paesaggio” nel 2017 da parte della Federazione Italiana Club e Centri UNESCO.
La passeggiata
Per questi motivi, la passeggiata rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque adori stare a contatto con la natura e abbia un colpo al cuore alla vista del panorama della nostra città. Il luogo coniuga entrambe queste virtù in un’azienda agricola di sette ettari e dalla ricca storia. Il percorso inizierà dal corso Vittorio Emanuele e procederà per circa 2,5 km, per un’escursione della durata di 4 ore. Anche se protagonista dell’evento è la passeggiata, organizzata dall’associazione Ricomincio da TREkking e l’associazione di promozione sociale Piedi per la Terra, alla fine sarà offerto uno speciale aperitivo col vino della vigna e in quantità illimitata, sotto un ampio pergolato con vista sulla città e sul Vesuvio.
L’appuntamento è fissato per sabato 6 febbraio 2021 alle ore 10:15, con inizio passeggiata alle 10:30 che continuerà fino all’ora di pranzo (14:00). Per rispetto delle norme anti-Covid, la mascherina è obbligatoria per tutta la durata del percorso ed occorre una prenotazione al numero 324 544 5028. Maggiori informazioni su costi e agevolazioni all’evento dedicato su Facebook.
Per la passeggiata alla Vigna San Martino di Napoli Armatevi di una bottiglia d’acqua e di scarpe comode e preparatevi a scoprire uno dei più grandi vigneti urbani d’Europa!