Piccoli architetti crescono. Domenica 9 febbraio, alle 10:30, i piccoli visitatori del Museo di San Martino potranno prendere parte ad un laboratorio di architettura organizzato su misura per loro. Si tratta del laboratorio Se le piazze potessero parlare… a cura di “Archipicchia! Architettura per Bambini”, che inaugura la terza edizione di MUSAMA’ FOR FAMILY, un progetto che si propone di avvicinare le famiglie con bambini alla fruizione interattiva del Museo di San Martino, attraverso il racconto e attività creative.
I bambini saranno accompagnati nell’affascinante sezione Immagini e Memorie della Città del Museo di San Martino alla scoperta dei dipinti storici raffiguranti le piazze di Napoli: sollecitati dalle singolari suggestioni di questi luoghi – forme, miti, leggende – i piccoli saranno invitati a realizzare il proprio personale modello urbano e architettonico di “piazza”. L’attività è riservata ad un numero massimo di 20 partecipanti.
MUSAMA’ è un progetto nato nel 2018 su iniziativa della Direzione del Museo di San Martino, da un’idea creativa di Viviana Hutter, autrice e illustratrice di libri per bambini, è a cura del Servizio Educativo; le attività sono realizzate dal Polo museale della Campania in collaborazione con tante realtà operanti sul territorio nel campo della didattica dell’arte, con il sostegno dell’Associazione Amici di Capodimonte. Tutte le attività sono gratuite per i bambini. Gli accompagnatori potranno partecipare in 2 con 1 biglietto.
MUSAMA’, il programma 2020
Domenica 9 febbraio
Laboratorio di Architettura per bambini, Archipicchia
Domenica 8 marzo
Laboratorio del colore, Il cerchio infinito
Domenica 5 aprile
Laboratorio teatrale con Mauro Maurizio Palumbo
Domenica 10 maggio
Laboratorio di disegno dal vero con Caroline Peyron
Domenica 14 giugno
Laboratorio di didattica contemporanea, Associazione etant donnès
Domenica 20 settembre
GEP Speciale Musamà
Piccoli vendemmiatori in Certosa
Domenica 11 ottobre
Letture e book-mob, Tante Storie con Viviana Hutter
Domenica 8 novembre
Laboratorio di didattica dell’arte, Associazione Articolonove
Domenica 13 dicembre
Laboratorio di arte presepiale, Associazione Presepistica Napoletana.