Stasera, 18 febbraio ore 21.30, nella suggestiva cornice offerta dalla Galleria Borbonica si esibiranno i Quartieri Jazz di Mario Romano con il loro ultimo album dal titolo “Le 4 Giornate di Napoli”.
Il chitarrista napoletano dei Quartieri Spagnoli reduce dal grande successo del primo disco ‘E strade cà portano a mare” ha dato vita ad un nuovo lavoro, originale e sperimentale “all’insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell’identità partenopea, attraverso la fusionetra la napoletanità dei vicoli in cui vive l’artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo così sulla strada del genere coniato…Il NEAPOLITAN GIPSY JAZZ”.
Il disco trae ispirazione dal quell’incredibile momento storico rappresentato dal settembre del ’43 e dal sentimento di “Unione e Ribellione” che unì i napoletani tutti contro un unico e comune nemico.
E come ieri, oggi spira in città una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi è necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova “Rivoluzione Napoletana” partita dal basso, facendo “Resistenza Culturale”.
Nell’ambito del suo percorso artistico dall’ uscita del primo album (gennaio 2013) Mario Romano ha deciso di puntare sul gemellaggio con i luoghi simbolo del territorio e della valorizzazione culturale. Palazzo Venezia, Galleria Borbonica, Museo del Sottosuolo, Villa Pignatelli, Palazzo Zapata, Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, Casina Vanvitelliana e altri, sono alcuni dei siti che ospitano a rotazione i concerti di questo progetto, e che con costanza e tenacia, valorizzano l’arte e la cultura a 360 gradi.
A fare gli onori di casa nell’ottimo progetto grafico di Maria Dalmotto (presso la Full Heads) tra le meravigliose foto di Marina Sgamato, i commoventi scritti dell’avv. Enzo Sabatasso, amico d’infanzia già presente nel lavoro precedente, e lo scrittore partenopeo Luca Delgado, anch’egli impegnato nel #Riscetamento della città, regalandoci due pagine su “Le 4 giornate di Napoli”, ma soprattutto su di una “Quinta Giornata”, all’insegna della lotta e di un nuovo “Riscatto Napoletano”
Ad accompagnare Mario Romano alla chitarra manouche ci sarà Alberto Santaniello alla chitarra classica e Ciro Imperato al basso…
Oltre ai nuovi brani la band eseguirà anche degli evergreen del loro repertorio
Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.489.38.36
Ecco qualche momento del Neapolitan Gipsy Jazz:
https://www.youtube.com/watch?v=ZZMnDNzSoyM (Lazzari Felici)
https://www.youtube.com/watch?v=rgLZqan66ek (Cammen)
https://www.youtube.com/watch?v=5YuVXRpdfJs (Mambo Italiano)
VIDEO UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=GY-XvVoOqvE
Il disco sarà in vendita a fine evento al prezzo di 10 €.