Le opere di Mario Iaione da Annarè

Mario Iaione
Mario Iaione

Da Annarè a piazza del Gesù Nuovo ci sarà un’installazione permanente delle opere di Mario Iaione

Annarè, protagonista della tradizione culinaria partenopea, ospiterà in maniera permanente le opere dello scultore Mario Iaione. Venerdì 24 marzo alle ore 19.00, nel locale in piazza del Gesù Nuovo ci sarà l’inaugurazione dell’installazione alla presenza dello scultore Mario Iaione e del prof. Luigi Caramiello che si occuperà di presentare le opere.

Lo scultore

Mario Iaione nasce a Napoli nel 1977. Da sempre appassionato alla scultura, avvia la sua carriera operando intensamente soprattutto sul terreno dell’artigianato. Sulla scia del forte sentimento che lo lega alla storia partenopea, per diversi anni l’artista ha orientato la propria creatività verso i confini impervi della tradizione: inizialmente la sua produzione si è caratterizzata soprattutto per un’indagine attorno alla tipica maschera pulcinellesca rivisitata, però, in maniera assai creativa ed originale.

Raggiunta una più consapevole maturità artistica, la rappresentazione dei volti ha iniziato a lasciare spazio a composizioni plastiche decisamente più ardite, che conservano, però, tratti propriamente antropomorfi.

Iaione ha esposto nelle maggiori città italiane e d’Europa; alcune delle sue opere si possono ammirare presso il Museo Nazionale del Pulcinella di Acerra, tante altre sono conservate in numerose collezioni private di celebri personalità nonché di noti amatori del genere.

Sulla produzione dello scultore napoletano hanno scritto vari esperti e critici, dedicando ai suoi lavori recensioni ed articoli apparsi su importanti testate giornalistiche.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE