Giovedì 29 settembre, presso lo Studio Trisorio di Napoli in via Riviera di Chiaia 215, alle ore 19.00, sarà inaugurata la mostra Le storie del vento di Marisa Albanese.
Da sempre Marisa Albanese ci ha abituato ai suoi itinerari densi di echi e suggestioni, attraverso disegno, scultura e fotografia, che sono i linguaggi che l’artista partenopea utilizza per le proprie installazioni.
La Albanese studia l’opera come uno spazio ambiguo-aperto, ma anche chiuso eppure sensibile a ciò che accade fuori. Già con la mostra ‘Un battito d’ ali’ (2012) – ad esempio – ha ridefinito l’ambiente della galleria partendo dal ramo di un albero dalle cui propaggini ha elaborato una serie di lavori fondati sull’idea di metamorfosi, nelle loro infinite connessioni, meditando ad esempio sul “The Butterfly Effect” di Lorenz, su una trama fantascientifica, mutuata da un racconto di Ray Bradbury; un lavoro, dunque, sulla visione darwiniana dell’ albero della vita. Questa volta, di nuovo allo Studio Trisorio, l’installazione della Albanese scaturisce da una riflessione su un tema cruciale, che da decenni abita le nostre cronache, la condizione dei migranti, considerati sempre stranieri, valutati comunemente oltre un confine netto, quasi invisibile. La mostra si concentra ancora sulla scena un albero: ma stavolta è sospeso, e le sue radici si mutano in rami su cui vengono proiettate “Le Storie del Vento”, quelle di popolazioni che abbandonano le proprie radici per mettersi in salvo.
E le parole sono quelle tratte dall’Odissea, dove il viaggio diventa paradigma universale della condizione umana. Come Ulisse i migranti viaggiano pericolosamente attraverso mari ignoti ma non smettono di custodire le proprie radici, ancor più sotto i cieli spesso ostili delle nuove patrie. Allora come oggi, il viaggio non può consistere solo nell’approdo al porto finale, piuttosto nel superamento di mille pericoli, ostacoli, prove e nella verifica di mille terribili esperienze. Un percorso metaforico che qui diventa spesso drammatico, nel senso più ampio del termine. La sera dell’inaugurazione allo Studio Trisorio, gli attori Iaia Forte e Pino Ferraro, in italiano e in greco, daranno corpo e suono ai testi omerici.
INFO
Marisa Albanese_ Le storie del vento
29 settembre (ore 19,00) / 14 novembre 2016
STUDIO TRISORIO
Riviera di Chiaia 215 80121
info@studiotrisorio.com