l’Espresso napoletano “adotta un vicolo”

Locandina adotta un vicolo
Locandina adotta un vicolo

«I vicoli del centro storico di Napoli sono una risorsa da valorizzare nell’ottica di un’attrattività turistica sempre maggiore – racconta Rosario Bianco, editore della casa Rogiosi e direttore responsabile della rivista l’Espresso napoletano  –. Ecco come nasce Adotta un vicolo. C’è chi adotta un’aiuola, una piazza, una strada. L’Espresso napoletano ha adottato, per tre anni, vico Pallonetto a Santa Chiara e vico Pazzariello, premiando l’impegno della cioccolataia Pina Andelora e del “pazzariello” Angelo Picone con una donazione che permetterà di mantenere vive le attività del vicolo legate alle tradizioni napoletane. In queste vie organizzeremo eventi e ci preoccuperemo che vengano tenuti puliti».

Poche, ma chiare e riassuntive, le parole del mecenate partenopeo, che ancora una volta si schiera dalla parte della cultura e delle tradizioni napoletane.

Foto di persone scattate nei vicoli di Napoli

Il primo evento a promozione dei vicoli, un vero e proprio party “di battesimo” organizzato dalla rivista, ha avuto luogo in vico Pazzariello 11 (prospiciente piazza Banchi Nuovi) con E Ffinte ’e mammà, degustazioni di leccornie partenopee (tra cui la celebre finta genovese) ed “intrattenimento di strada” tratto dal più classico repertorio napoletano.

L’allegria dei festeggiamenti si è poi trasferita in vico Pallonetto a Santa Chiara, “parallelo” al grande decumano di Spaccanapoli, dove Pina Andelora, cioccolataia all’insegna della tradizione, e il suo compagno Angelo Picone – detto ‘O Capitano – hanno aperto le porte dell’associazione culturale Perzechella.
Nei locali del centro associativo hanno avuto luogo un delizioso ed eterogeneo spettacolo spettacolo, nonché la presentazione della vetrina dedicata a l’Espresso napoletano.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE