Lettere dal futuro – i suoni perduti: il podcast sulla promozione del green life style

Don’t go near the water/ don’t you think it’s sad/what’s happened to the water/our water’s going bad/ oceans, rivers, lakes and streams/have all been touched by man/the poison floating out to sea/now threatens life on land“, così cantavano nel lontano ’71 i mitici Beach Boys che, come tutti quelli della loro generazione avevano già compreso il disastro ambientale che i loro figli e nipoti avebbero vissuto quarant’anni più tardi.

E proprio il 5 giugno, data in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, Italia Power (azienda promotrice di uno stile di vita green con il più basso impatto ambientale possibile) in collaborazione con Nucleo Media studio e con il patrocinio di Oceanus (onlus impegnata nella divulgazione promuove e divulga la ricerca scientifica e l’informazione a favore e a salvaguardia degli ecosistemi marini e della salute del Pianeta) hanno preannunciato il lancio, su tutte le piattaforme, del podcast “Lettere dal futuro – i suoni perduti”.

 

 

Un progetto innovativo che racconta, attraverso lettere che provengono dal futuro (“Pianeta Terra – anno 2298”), di come l’attuale comportamento umano crei continui e seri danni ambientali con ricadute disastrose non solo nell’immediato ma anche e sopratutto nei decenni a venire in cui si andrà determinando uno sconvolgimento degli ecosistemi e  della vita ad essi collegata.

Missive che descrivono la completa scomparsa nel futuro di suoni naturali attraverso uno storytelling emozionale e una costruzione audio immersiva, metodi narrativi di forte impatto grazie ai quali il messaggio della salvaguardia dell’ambiente arriva alla testa e alla pancia.

Il primo episodio dell’iniziativa sarà dedicato al più grande mammifero mai vissuto sulla terra: “La Balena Azzurra”.

 “Il nostro obiettivo è quello di promuovere il green life style – precisano i promotori del progetto – rispettando l’ambiente e proteggendo la salute dell’uomo dai rischi dell’inquinamento. Vivere in un mondo migliore e sano è il nostro desiderio. Tutti noi, insieme, possiamo diventare un inno al cambiamento, e insieme una speranza.”

Un contenuto multimediale che sarà diffuso online sulle principali piattaforme per ascolto podcast, tra cui le note: Spotify, Spreaker, Google podcast, Iheartradio, Deezer, a partire da martedì 8 giugno, data in cui si celebrerà la Giornata Mondiale degli Oceani.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE