Luce nel silenzio: il Capodanno 2021 a Napoli

L’addio partenopeo all’anno 2020, stravolto dal Coronavirus, è costretto questo dicembre a rivedere i tradizionali piani di festeggiamento rischiando di essere trascorso senza feste, eventi, concerti in piazza e fuochi d’artificio sul lungomare.

Un sacrificio collettivo

Un Capodanno 2021 in cui il silenzio della musica, il buio del cielo, la rinuncia ai grandi spettacoli e, in generale, alla tradizione saranno gli unici protagonisti delle strade napoletane. Si prospettano nuovamente, infatti, le restrizioni imposte dal Governo che vieteranno il più possibile gli assembramenti e gli spostamenti tra regioni o comuni. “E’ un sacrificio collettivo che bisogna fare” commenta l’assessore comunale alla Cultura, Eleonora de Majo. Per questo l’ordinanza del Presidente De Luca rafforzerà l’attività delle forze dell’ordine, aumentando la vigilanza e il controllo nelle principali stazioni ferroviarie della  Campania e nell’aeroporto di Capodichino e incentiverà il coinvolgimento delle asl.

La risposta di Napoli

Ma nonostante le limitazioni Napoli non resterà né al buio né in silenzio. Per mantenere saldo il legame con la tradizione culturale, su chiese, palazzi e musei di ogni quartiere saranno proiettate, con fasci di luce, frasi e pensieri dei più illustri e antichi personaggi della città come Totò, Pino Daniele, Massimo Troisi, Enzo Avitabile. Saranno illuminati il murales e il nuovo Stadio “Diego Armando Maradona” (ex stadio San Paolo). “In Streaming” è, inoltre, la soluzione che il capoluogo campano ha offerto ai cittadini per partecipare ai tradizionali palcoscenici partenopei. Il Capodanno 2021 entrerà nelle case di tutti attraverso dirette da seguire online di concerti, spettacoli, programmi di intrattenimento e comicità accompagnati dal classico count-down.

In piazza del Plebiscito troneggia un grande albero alto 14 metri e largo 6 metri che resterà illuminato, giorno e notte e fino all’Epifania, da luci che formano un arcobaleno, simbolo ormai di tutti i disegni fatti dai bambini di tutta Italia durante il lockdown con lo slogan “Andrà tutto bene”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE