Luci d’Artista a Salerno, la città é una fiaba scintillante

Fino al 24 gennaio 2016 Salerno si illumina a festa grazie all’irrinunciabile appuntamento natalizio con le “Luci d’artista”, come ogni Natale la città si illumina e guida i turisti alla scoperta delle proprie bellezze attraverso dei percorsi artistici a tema.

100_6889

Quest’anno il tema è “Fiabe, Aurora e Giardino Incantato” per continuare il filone narrativo che sta riscuotendo grande successo già da qualche anno. Elemento di punta è La Foresta, allestita in Piazza Flavio Gioia impreziosisce la rotonda con i led luminosi.

SALERNO-2-COP

All’interno della Villa Comunale, continua il percorso attraverso i personaggi delle fiabe: dopo Cenerentola e Peter Pan, quest’anno la villa si arricchisce dei personaggi di Pinocchio e Alice nel paese delle meraviglie che si aggiungono agli altri elementi a tema natalizio: alberi, slitta di Babbo Natale e la Madona col Bambino. Decorazioni che sono pensate per i più piccoli ma che catturano lo sguardo ammirato anche degli adulti.

peter pan

Immancabile lo scatto sotto al tunnel di luci bianche, divenuto ormai una vera e propria moda, come “il giardino Incantato”, simbolo del percorso di luci che si sviluppa nel centro storico cittadino.

Quattro i percorsi tra cui scegliere, il consiglio è ovviamente quello di seguirli tutti:
Il Mito

La Regata – via Ligea

Mosaico di Enrica Borghi – via dei Canalli e via Tasso

Lanterne Magiche – Piazza Sant’Agostino

Il Mito di Nello Ferrigno – via Arcie, via Velia e via Fieravecchia

regata-luci-dartista-salerno
Il Sogno

Il Giardino Incantato – Villa Comunale/Centro storico

Angeli e Sfere Luminose – via Duomo

Pianeti e Stelle Cadenti – Corso Vittorio Emanuele

Cyrcus di Luca Pannoli – via Diaz, via Quaranta e via Manzo
Il Tempo

Il Giardino d’Inverno – Largo Campo Antartide – Lungomare Trieste

La Primavera Rinascimentale – Piazza Flavio Gioia

I Colori dell’Autunno – via del Carmine e via dei Principati

salerno-luci-artista-slitta-dove-mangiare
Il Natale

La Madonna col Bambino di Eduardo Giannattasio – Complesso di Santa Sofia

L’Albero – Piazza Portanova

I Colori del Natale – Corso Garibaldi

L’Albero Stilizzato – Piazza Vittorio Veneto

La Slitta di Babbo Natale – Piazza Giancamillo Gloriosi

La Foresta di Ghiaccio – Piazza Caduti di Brescia

L’Albero di Sfere – Piazza Monsignor Grasso

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE