Visita guidata nei luoghi dell’Amica geniale

luoghi dell'amica geniale
luoghi dell'amica geniale

Prossimamente, su Rai Uno, saremo incantati dai luoghi dell’Amica geniale, la miniserie in 8 puntate tratta dal primo volume della fortunata tetralogia di Elena Ferrante. La Napoli che fa da sfondo alle vicende delle due giovani protagoniste, non è un semplice scenario ma svolge un ruolo di primo piano, dischiudendosi agli occhi di Lila e Lenuccia (e quindi a quelli dello spettatore) come una città attraente e difficile allo stesso tempo.

luoghi dell'amica geniale

I luoghi dell’Amica geniale: il percorso

Se avete divorato il romanzo di Elena Ferrae, e siete in attesa della serie tv, diretta da Saverio Costanzo, sarà interessante partecipare ad una visita guidata alla scoperta dei luoghi dell’Amica geniale. L’appuntamento è per domenica 11 novembre, ore 10, a piazza Garibaldi (sotto la statua). La passeggiata, organizzata dalla guida turistica e scrittrice Sara Prossomariti, andrà dalla Stazione Centrale a piazza dei Martiri, passando per il Rettifilo, piazza Plebiscito e via Chiaia. 

luoghi dell'amica geniale

In particolare, la visita si propone di ripercorrere la storia di questi luoghi e di come sono cambiati nel periodo in cui è ambientato il romanzo di Elena Ferrante, ovvero dal Dopoguerra in poi. Sarà un po’ come seguire Lila e Lenuccia e guardare Napoli dai loro occhi, dal momento in cui le due amiche mettono piede fuori dal Rione Luzzatti di Gianturco, un agglomerato di case che negli anni ’50 si trovava a ridosso di una zona conosciuta come “degli stagni”.

luoghi dell'amica geniale

La visita ha un costo di 8 euro a persona. Per info e prenotazioni: 3498831295.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE