In occasione del finissage del 18 gennaio, presso il Salone nobile di Palazzo Nunziante (sede di Fideuram Private Bank) alle ore 16 si terrà l’evento conclusivo di Napoli Eden: LUX !, in cui sulle musiche originali di Eugenio Bennato si realizzerà una singolare performance artistica a coronamento del percorso concettuale ideato da Annalaura di Luggo. Napoli Eden è il site-specific diffuso realizzato in quattro piazze della città di Napoli, che con le quattro grandi installazioni (Trìunphus, Pỳramid, Gèminus, Harmònia) hanno illuminato artisticamente la città.
Tutto partirà dalla sfilata coordinata dalla nota costumista Graziella Pera, che con la collaborazione degli allievi del Corso di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Roma da lei diretto, darà movimento e vita agli abiti scultura realizzati in alluminio riciclato, ovvero il materiale simbolo di Napoli Eden. Gli scarti di alluminio con cui sono realizzati gli abiti sono gli stessi della filiera del riciclo, nel concetto di conversione per ciò che era destinato alla morte, in una discarica o in un magazzino, diventano oggetto di vitalità, trasformando tutto in una teatralità che tende ad indicare un cammino di speranza in cui, ciò che oggi è considerato uno scarto, può avere una mutazione artistica. A conclusione dell’evento la performance della Compagnia DNA del Claudia Sales LabArt Dance (Claudia Sales, Milena Pasquini, Annalisa Adiletta, Eleonora Foà, Roberta La Rocca, Susy Puglia, Anna Lupoli, Laura Amato), suggellerà attraverso la danza il senso di Napoli Eden, dal riciclo alla rinascita: ciò che era destinato alla morte, in una discarica o in un magazzino, diventa oggetto di vitalità in una intelligente e divertente idea di barocco contemporaneo, trasformando tutto in una teatralità che tende ad indicare un cammino di speranza in cui ciò che c’è oggi è una tappa di un itinerarium di gioia e felicità.
Napoli Eden, giunto al termine di una felice esperienza, che confluirà nell’omonimo film in fase di preparazione (con la regia di Bruno Colella e con la distribuzione internazionale TaTaTu) offre ancora una volta un approfondimento sulla singolare attività artistica di Annalaura di Luggo, da sempre orientata alla realizzazione di opere che modificano la percezione dello spazio e le coordinate del reale, attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali diversi che dalla fotografia al video, dalla scultura all’installazione, catturano l’osservatore per renderlo interattivamente partecipe.
Napoli Eden (Napoli, 7 dicembre 2018 – 18 Gennaio 2019), è un progetto a cura di Francesco Gallo Mazzeo, con il supporto del CIAL di Milano (Consorzio Imballaggi Alluminio) ed il patrocinio del Comune di Napoli (Assessorati alla Cultura, Turismo, Pubblica Illuminazione, Giovani e Patrimonio).
L’evento è stato realizzato con il Patrocinio del Comune di Napoli.