Maggio dei Monumenti 2021: il Covid non fermerà la XXVII edizione

Maggio
Maggio
Piazza del Gesù

È online la manifestazione di interesse per la realizzazione della XXVII edizione del “Maggio dei Monumenti”. Un’iniziativa che, soprattutto nell’ultimo decennio, ha portato a Napoli una grande affluenza di turisti e che da sempre riunisce tante realtà artistiche e culturali.

Maggio dei Monumenti nel 2021

Anche l’edizione dello scorso anno ha dovuto sottostare alle problematiche e alle limitazioni imposte dalla pandemia. Per evitare il più possibile la diffusione del contagio dopo il primo lockdown, oltre 100 eventi furono proposti su piattaforme Web e in streaming live. Monologhi teatrali, rassegne, performance musicali, un’edizione comunque ricca di appuntamenti e di contributi. La speranza, per quest’anno, è di poter effettuare anche spettacoli in presenza di pubblico, ma si invitano i soggetti interessati a proporre anche eventi e performance in streaming live, on demand e su piattaforme web. Questo nell’eventualità che la normativa, per maggio, imponga restrizioni particolari.

Urgenza di vivere la città

Gettasti i lenzuoli
apristi le finestre
ci riempimmo di stelle….
Ghiannis Ritsos

È con questi versi del poeta Ghiannis Ritsos che l’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli intende invitare il mondo dell’arte e della cultura, insieme ai cittadini, a celebrare la XXVII edizione del Maggio dei Monumenti. Invogliandoli, di fatto a “scoprire, pur in questo tempo caratterizzato dalle difficoltà dell’emergenza epidemiologica, l’identità ribollente, plurimillenaria ma sempre affascinante della Città di Napoli, crocevia di civiltà, porto aperto ai popoli del Mediterraneo. – scrive la dott.ssa Gerarda Vaccaro, Dirigente dell’Assessorato nella manifestazione d’interesse – Tutto è mutato in questi mesi di pandemia ma non l’urgenza di vivere la città e il suo immenso patrimonio storico artistico materiale e immateriale, cura, ancor di più ora, per gli occhi, per il cuore, per la mente, per l’anima. La delicatezza di questi versi di amore condurrà alla scoperta e riscoperta della bellezza della città e dei suoi talenti artistici, attraverso le iniziative culturali organizzate dai partecipanti alla presente “Manifestazione d’Interesse”, lungo gli itinerari storico-artistici e i percorsi del multiforme patrimonio culturale immateriale.”

Le date

Le future iniziative interesseranno tutto il mese di maggio e si svolgeranno, per tanto, dal 1 al 30 maggio 2021 e principalmente nei weekend. Sono quindi da tenere presenti le seguente fasce:

1 – 2 maggio
8 – 9 maggio
15 – 16 maggio
22 – 23 maggio
29 – 30 maggio

Ci premureremo di illustrare, nelle prossime settimane, tutti gli eventi approvati che verranno di volta in volta annunciati. Sperando che maggio, con la sua primavera in piena esplosione, ci porti una rinnovata libertà.

Se siete interessati a proporre eventi, performance e spettacoli per il Maggio dei Monumenti 2021 potete consultare la pagina del Comune di Napoli in cui troverete l’avviso pubblico e la domanda di partecipazione, da inviare entro le ore 9:00 del 23 aprile 2021.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE