Mannaggia a tte

Sguardo di rabbia e seduzione
Sguardo di rabbia e seduzione

Poesia dal titolo inequivocabile, Mannaggia a tte: al di là del titolo provocatorio e quasi vessatorio, la poesia risulta una dolce testimonianza di fedeltà ed una rabbiosa dichiarazione d’amore che carpisce e trascina l’attenzione del lettore portandolo, dolcemente, in questa ferma e accorata protesta ricca di seduzione.

(Umberto R. Del Giudice)

 

Mannaggia a tte

di Esposito Antonella

Mannaggia a tte.

Ca parla parla parole o’ viènto
tè stanno assentere e pò?
Dimàne è ‘nato juòrno
se scètano cu a’ stessa capa
se so scurdàte d’e paròle bèlle
e fòrze pure e te
si guagliòne cu ‘afrennesìa n’cuollo
e chèsta bella aità ‘o mùnno nun può cagnà
né tu né nisciùno pecchè accussì è sempe stato
niente cagnarrà
Je me sento piccerella piccerella
tengo ‘a penna mmano comma fosse na sciàbbola
arma nun è, però fà màle ‘o stesso
fòrze è comma rice tu:
Napule nun sape parlà cchiù ‘o còre
e chi a vo bbène sta terra nun dà cchiù niente
ce stai sulamente tu ca vocia toja
rajè cumfòrto speranza a sfòrza pe sta ccà,
mannaggia a te.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE