Maschere Nude al PAN

Il 21 maggio alle 17,30 il PAN (Palazzo delle Arti Napoli) inaugura la mostra “Maschere Nude” dell’artista Nicola Pagano, a cura di Loredana Troise. Si tratta di una selezione di 27 opere realizzate dal 2014 ad oggi che individua e riassume la tematica dei diritti dell’uomo e della biopolitica.

Pan

L’esposizione consta di opere di vario formato, realizzate con tecnica mista (penna, acetone e acquerello su strati di carta velina applicati su tavola) che ritraggono protagonisti dell’arte e della letteratura del Novecento (Franz Kafka, Pierpaolo Pasolini, Alberto Giacometti, Francis Bacon, Buster Keaton, Samuel Beckett, Antonin Artaud), rappresentati singolarmente o deformati attraverso segni somatici sovrapposti, sistemati in alternanza a volti di migranti, tratti da recenti rotocalchi, ingranditi ed isolati dal contesto.

Pagano manifesto

“Il tentativo” – spiega Pagano – “è quello di far emergere da quei visi la vita nuda nella sua intima essenza, nella sua dignità o ambiguità”; di qui nasce il corto circuito che – suggestionato da alcune considerazioni fulminanti di Giorgio Agamben (“Homo sacer”) – scaturisce dal confronto tra quelli che, nel Novecento, hanno esplorato i territori estremi della condizione umana, ed i migranti di oggi, “che, al pari degli internati nei campi di concentramento, sembrano rappresentare il simbolo delle principali contraddizioni del mondo attuale”.

migranti

Al confine fra ispirazione poetica e sapienza della mano, Pagano con “Maschere Nude” indica un pensiero critico argomentante, aperto alle ragioni del confronto, alla dialettica che fa spazio alle antinomie ma anche alle assonanze, alle lacune ma anche alla convivenza di posizioni diversificate. Nicola Pagano vive e lavora a Napoli. Laureato in Architettura ha conseguito la specializzazione in “Restauro dei monumenti” nel 1981. Congiuntamente all’attività di insegnamento di Disegno e Storia dell’Arte negli Istituti Superiori, ha esercitato la professione di architetto, indirizzando il  suo  lavoro negli ambiti della progettazione architettonica e del paesaggio, del design, della  pianificazione ambientale.  Dall’anno  2001 ha orientato sempre più i suoi interessi verso la produzione artistica partecipando a numerose mostre presso gallerie e istituzioni cittadine. La mostra al PAN è accompagnata anche da un intervento poetico di Nello Grisolia.

Pagano 1

info:

Nicola Pagano, “Maschere Nude”

dal 22 maggio al 2 giugno 2016

PAN (Palazzo delle Arti Napoli)

Indirizzo: Via dei Mille 60, Napoli

Telefono: 081 795 8604

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE