Al Gambrinus il giorno 12 maggio 2017 si è concluso il Meeting Internazionale di chirurgia mininvasiva percutanea del piede. I presidenti del convegno, specialisti ortopedici ed esperti in chirurgia del piede, il dott. Fabrizio Sergio , il dott. Ottorino Catani ed il Prof. Fabio Zanchini, hanno riunito i piu grandi esperti nazionali ed internazionali del settore. In questa giornata si è discusso della tecnica percutanea per il trattamento dell’alluce valgo e delle metatarsalgie. I chirurghi partecipanti ,tra cui una delegazione francese ed una cinese, hanno apprezzato coralmente il confronto scientifico esprimendo ai presidenti parole di elogio per l’opportunità di crescita scientifica e per la riuscita organizzazione dell’evento.

Cena di gala al Gambrinus dopo i lavori scientifici. Rimasti senza fiato ,per la bellezza ed il fascino del posto, tutti i medici che hanno partecipato . Il tutto, grazie ad Antonio ed Arturo Sergio, proprietari del Gambrinus ed al suo fidato collaboratore Gennaro Ponziani , si è svolto in un clima di amicizia, grande cordialità ed estrema qualità del servizio e del cibo. E’ intervenuto inoltre durante la serata il famoso artista napoletano Pino De Maio, che ha ripercorso la canzone napoletana antica, in maniera pregevole.. L’ospitalità e la cordialità del proprietario è riuscita ad unire mondanità ed eleganza a livelli facilmente raggiungibili, a questo si è unito l’esclusività del posto.

Intervista al dott. Fabrizio Sergio Ortopedico Presidente del convegno:
“Abbiamo finalmente creato un contatto ed un confronto estremamente costruttivo con i migliori chirurghi che utilizzano questa tecnica mininvasiva. Io, il dott. Catani ed il Prof. Zanchini, siamo riusciti a coinvolgere, tra l’altro, molti chirurghi che inizialmente erano scettici. I risultati di questa tecnica sono assolutamente straordinari e la nostra lunga esperienza con questa procedura chirurgica, la nostra personale casistica che vede ormai più di 1000 interventi all’anno, rimangono un contributo incontrovertibile all’emancipazione e allo sviluppo della tecnica e ci pongono punto di riferimento nazionale nella chirurgia di settore. Ringrazio Antonio Sergio, che con la sua disponibilità, professionalità e simpatia, è riuscito a dare alla serata conclusiva della giornata, un tocco di eleganza. Finalmente un giusto riconoscimento a noi chirurghi campani e alla bellezza ed al fascino della nostra città”.
