Nonna Lucia, da tanti anni, soddisfa con i propri manicaretti i palati dei suoi commensali. Parenti ed amici, penserete… invece non manca di deliziare con la stessa amorevole cura non solo i congiunti, ma la nutrita schiera di amici e colleghi di questi ultimi, con pietanze e chicche che onorano la tradizione, senza scontentare anche i palati più moderni.
Ecco la ricetta che Nonna Lucia accuratamente custodisce – e adopera – da tanti anni per preparare le sue deliziose Melanzane alla parmigiana. Buon appetito.
Ingredienti:
Per il ragù:
– 200 g. di carne di manzo
– 200 g. di puntine di maiale
– 200 g. di gallinella di maiale
– 150 g. di olio e strutto
– 1 kg. e 1/2 di passata di pomodoro
– sale
– 1/2 bicchiere di vino (bianco o rosso)
– 1 cipolla media
– basilico
Altro:
– 1 kg. di melanzane
– 4 cucchiai di parmigiano e romano grattugiati
– 300 g. di provola affumicata
– ragù
Procedimento:
Far rosolare la carne con l’olio, lo strutto e la cipolla tritata. Rosolato il tutto, aggiungere il vino e farlo evaporare. Versare la passata di pomodoro, salare e lasciar cuocere per diverse ore (6-7).
Il ragù sarà pronto quando sarà denso, scuro e lucido.
Tagliare le melanzane a fette e immergerle per un’ora in acqua e sale. Strizzarle e friggerle. Adagiarle su della carta per fritti per far assorbire l’olio in eccedenza.
In una teglia, fare uno strato di ragù, uno di melanzane, provola, formaggio grattugiato e ragù. Ripetere più volte l’operazione terminando con un ultimo strato di provola, formaggio e ragù.
Infornare a 190° per 20-25 minuti: la provola deve sciogliersi.