Minori: rivive la Villa Romana nel DocuFilm “Drama De Antiquis”

Minori
Minori

La storia esercita sempre un inguaribile fascino nelle menti e nei cuori degli appassionati, e riesce a stuzzicare anche la fantasia di chi magari, solitamente, non l’apprezza. Quando si visita un museo o un sito archeologico, viene naturale chiedersi: che aspetto avevano questi oggetti e questi luoghi, negli anni del loro massimo splendore? A queste domande tenta di rispondere il docufilm “Drama De Antiquis 5.0”, nato da un musical e che riporta ai fasti di un tempo la Villa Romana di Minori, in quella notte del 79 d.C. che finì per cambiare per sempre i destini delle vicine Pompei ed Ercolano.

Da Musical a DocuFilm

È stato portato in scena lo scorso settembre, nella XXIV esima edizione di GustaMinori. Un musical che però si è dotato non solo di musiche e testi inediti, ma anche della tecnologia videomapping in 3D per ricostruire l’atmosfera e gli ambienti proprio nella Villa Romana. Da quell’evento è nato il primo docufilm girato in Costiera Amalfitana che ha già grandi ambizioni, tra cui quella di comparire anche su network internazionali. Autore di “Drama De Anqituis” è Gerardo Buonocore (direttore artistico di GustaMinori) con la regia di Lucia Amato.

Un nuovo format

La creazione del docufilm ha portato all’ideazione di un vero e proprio format per la promozione delle realtà archeologiche del territorio. Non solo docufilm in senso stretto dunque, ma produzioni di natura quasi fantastica capaci di far rivivere i siti archeologici di varie epoche storiche, grazie all’impiego di particolari tecnologie. La visibilità che siti archeologici anche più piccoli potrebbero avere, sia a livello nazionale che internazionale, è una possibilità da non sottovalutare.

Minori in TV

“Drama De Antiquis” ha potuto vedere con il contributo di Scabec, la società regionale per i beni culturali. Sono intervenute anche la Regione Campania e la Soprintendenza archeologica di Salerno e il Comune di Minori. Grazie anche a questi organi, il docufilm avrà una sua prima assoluta in TV. L’appuntamento è per domenica 14 marzo alle 18:15 su Canale 21.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE