Un fumetto per ricordare. Si intitola “I martiri e la ricerca della verità”, il progetto realizzato dagli studenti della V AM del Liceo Scientifico “Emilio Segrè” di Mugnano di Napoli, con il supporto dei docenti del consiglio di classe nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: l’idea è quella di raccontare, nella forma attuale e immediata del fumetto, il drammatico episodio della morte di quattro martiri del proprio paese, durante la seconda guerra mondiale.
La trama del fumetto parte dal presente: mentre Biagio piange la morte dell’amato nonno, spettatore della terribile guerra, ad un tratto, una frase pronunciata da un uomo misterioso cattura la sua attenzione: come è possibile che gli sembri familiare? Da qui prende avvio l’indagine: un viaggio indietro nel tempo che porterà il protagonista a scoprire gli eventi drammatici accaduti durante il ritiro delle truppe naziste dal suo paese nel lontano 1943.
Il progetto è portato avanti attraverso una campagna di crowfunding (per maggiori info cliccare qui), allo scopo di creare un fumetto composto da 16 tavole a colori più la copertina. Il lancio del prodotto avverrà il prossimo 9 giugno nell’ambito di una manifestazione scolastica aperta a tutto il territorio, che avrà come tema generale “la memoria” del proprio territorio. «La memoria – sottolineano i ragazzi – è uno strumento prezioso affinché non dimentichiamo la nostra storia e le nostre radici, e ricordiamo il valore di uomini coraggiosi e l’uomo non ripeta simili tragedie ed efferatezze».