Sarà ubicato nella Villa Comunale di Napoli, dove originariamente sorgeva il circolo della Stampa. I lavori del futuro museo DaDom (dall’unione di Darwin e Dohrn) sono quasi ultimati. Nelle rinnovate vestigia troverà posto anche la Biblioteca del Mare.
Il Museo
Dedicato alle biodiversità, il Museo nasce anche per riportare alla memoria collettiva l’importanza che la città di Napoli ha avuto nella ricerca della biologia marina. Oltre al museo propriamente detto, infatti, troveremo uno speciale archivio storico. Questo raccoglierà documenti dal 1872 ad oggi della Stazione Zoologica Dohrn, che trova la propria sede nella Villa Comunale. Proprio la Stazione Zoologica Dohrn è riuscita, dopo anni, ad avere in comodato d’uso il locale, precedente sede del Circolo della Stampa di Napoli, abbandonato da molti anni. Dagli accordi è arrivata rapidamente l’idea di riqualificarlo come museo.
Il futuro
Come si può immaginare, il DaDom ospiterà svariate sale, ognuna dedicata a un aspetto della biologia marina. Troveremo, ad esempio, la Sala della storia e del presente, in cui sarà dato spazio alle ricerche attuali della stazione zoologica, e la Sala dell’evoluzione, con fossili e spiegazioni delle ere geologiche che gli organismi marini hanno attraversato. Ci saranno spazi che potranno ospitare in comodità future mostre, convegni della comunità scientifica, oltre che ad aree attrezzate per bambini e ragazzi. Per chi è curioso di come avvengano le ricerche marine, il Museo ospiterà anche veri e propri strumenti e imbarcazioni, normalmente utilizzate per il lavoro sul campo.
Stazione Zoologica Anton Dorhn
Questo nuovo spazio, in cui scienza e testimonianza storica si incontrano, è stato voluto dalla Stazione Zoologica Anton Dorhn, ormai un’istituzione nel panorama scientifico nazionale e internazionale. Da quell’accordo del 2015, che gli ha permesso di avere in comodato d’uso la famosa Casina del boschetto in Villa Comunale, di tempo ne è passato. Ma ormai è questione di mesi. Napoli è finalmente pronta ad accogliere il Museo Darwin – Dohrn (DaDom) nella sua scuderia di luoghi di scienza e cultura.