Al via tre giorni di concerti live, workshop pomeridiani, attività all’aperto, biciclettate, stand enogastronomici. Il tutto nel rispetto dell’ambiente. Si terrà dal 26 al 18 luglio all’Eco Park di via Cedrale, a Parete (CE), l’ECO SUMMER FESTIVAL, il cui motto, spiegano gli organizzatori, è #GodSavetheGreen, con l’obiettivo di veicolare, attraverso la musica e lo stare insieme, un messaggio di rispetto dell’ambiente, perché “è importante preservare la nostra terra, la nostra aria, i nostri animali, la nostra vita, per noi e per coloro che verranno dopo di noi”.
Si comincia il 26 luglio con l’esibizione di Pedar e degli EPO. A seguire, il 27, Danjlo, Paletti e Lemandorle. Il 28 sarà invece il turno di Super mega funkin’machine e La Maschera.
Inoltre, per l’ottava edizione dell’evento (a ingresso gratuito), l’orizzonte si allarga fino al mare: #ecosummerforthesea è un programma dedicato esclusivamente alla salvaguardia del mare con iniziative organizzate per sostenere e ripulire le spiagge del litorale più vicino.
All’interno dell’Eco Park sarà possibile trovare esclusivamente i bicchieri targati Eco Summer Festival in HPP (polipropilene) a limitato impatto ambientale, che l’organizzazione invita ad acquistare e ad utilizzare per tutta la durata del Festival e poi conservare come #officialgadgetEcoSummer. Con la collaborazione di Ecoce Srl.