Napoli Digital Running Festival

La leggenda di Partenope, la multiculturalità di Napoli che accoglie da sempre genti di qualsivoglia origine e razza, i monumenti simbolo come piazza del Plebiscito, un omaggio a Diego Armando Maradona. E’ un vero e proprio mix di emozioni la medaglia celebrativa del Napoli Digital Running Festival 2021, che si correrà in forma virtuale dal 7 al 28 febbraio. Organizzata da Napoli Running, l’evento è un modo per rendere omaggio ad una città da sempre accogliente e che nella versione digital abbraccerà i runners in ogni angolo del pianeta.

Il Digital Running Festival

Spazio quindi alla corsa, al divertimento, al benessere e alla sfida con il cronometro, seppur in forma individuale così come oggi è consentito dalle normative di legge, grazie al Napoli Digital Running Festival. Un evento a cui tutti potranno partecipare, in Italia e nel resto del mondo, allenati e meno allenati, esordienti o veterani. Tre le distanze previste, la Half Marathon da 21,097km, la Staffetta Twingo (10-11,097 km) e la Family Run & Friends di 5km.

E’ possibile completare ognuna delle tre distanze anche in più momenti, in diversi allenamenti, un traguardo davvero accessibile a tutti. Un evento aperto anche a chi ama il calcio, la pallavolo, il basket, il tennis, o semplicemente lo star bene. Anche un semplice camminatore potrà facilmente sognare il traguardo e la medaglia della 21km: basteranno ad esempio 10 camminate da 2 km circa cadauna. O magari un runner per la 21km può scegliere di dividere la distanza in 2 o 3 allenamenti.

Dove e quando

Si potrà correre dove si vuole, sempre nel rispetto delle normative sanitarie vigenti delle varie regioni o nazioni nel mondo, e sarà possibile dare prova della propria corsa o camminata registrando la prestazione su un GPS tracker o con un app come Strava, Runkeeper, Garmin etc. Si dovranno poi caricare i risultati nell’area personale della piattaforma dell’evento, realizzata con Realbuzz. Le iscrizioni apriranno domenica 7 febbraio.

Napoli Running

Napoli Running fa parte del Coni, della Fidal e dell’Associazione internazionale delle maratone (Aims); organizza eventi podistici nell’area metropolitana di Napoli e sulla penisola Sorrentina con l’obiettivo di creare percorsi di qualità certificata da organizzazioni ed istituzioni nazionali ed internazionali. La visione è quella di aumentare la partecipazione di massa anche nelle “fun runs”, Family Runs e non solo, coinvolgendo sempre più persone che vedono il running come uno stile di vita.
Il palinsesto di Napoli Running prevede la Sorrento-Positano (Ultra Marathon di 54 km e Panoramica di 27 km con oltre 1600 partecipanti), la Napoli City Half Marathon (7100 partecipanti nel 2020) con 21,097 km costeggiando il lungomare di Napoli e il Bosco in Rosa per sole donne all’interno del Bosco di Capodimonte (900 partecipanti al femminile).

Il progetto solidale

Fondata nel 2016 grazie ad un investimento di RunCzech (società che detiene il maggior numero di gare IAAF Gold Label nel mondo, ed organizza, tra le altre, la Maratona di Praga ed altre gare su strada su varie distanze in Europa Centrale, con complessivi 95.000 partecipanti l’anno) Napoli Running sostiene, attraverso il suo progetto Charity, i piccoli pazienti del Santobono, l’ospedale pediatrico di Napoli contribuendo alla costruzione del reparto di Neurochirurgia attraverso la Onlus SOS Sostenitori Santobono.

Un modo per portare l’esperienza di gara ed il Napoli Digital Running Festival a casa di ogni runner del mondo. Sul sito ufficiale ci sono consigli di allenamento, video turistici di Napoli e consigli su come raggiungere la città, cosa vedere, cosa mangiare e molto altro ancora. Si potrà inoltre acquistare il merchandising ufficiale di Napoli Running, oltre a trovare contenuti esclusivi dei nostri partners a disposizione dei runners iscritti all’evento.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE