Napoli Holding secondo Bilancio in utile

Napoli Holding
Napoli Holding

L’assemblea dei soci di Napoli Holding, con il socio unico Comune di Napoli rappresentato dall’Assessore al Bilancio Rosaria Galiero, ha approvato il Bilancio 2019 con un utile di esercizio di 214mila euro grazie ad un fatturato di oltre 102 milioni di euro e a una forte attenzione ai costi.

A questo importante momento ha partecipato assieme all’Amministratore Unico Amedeo Manzo, Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli, il Collegio Sindacale, la Società di Revisione De Loitte con il Dr. Mariano Bruno ed il Dr. Daniele Montella, il Capo Di Gabinetto Ernesto Police e lo staff di Napoli Holding rappresentato dalla Dott.ssa Cinzia Barba e l’Avv. Assia Esposito.

La società

La società Napoli Holding è azionista al 100% di ANM SpA, il cui bilancio recentemente è stato approvato con un utile di esercizio di ben 31 milioni di euro, dopo essere stata interessata, con il coordinamento e direzione di Napoli Holding, ad una procedura concordataria omologata nel dicembre 2019 dal Tribunale di Napoli, grazie anche all’assistenza legale dell’Avv. Francesco Marotta e dell’avvocato Angelo Del Duca della EY.

Un risultato difficile

“Sono particolarmente orgoglioso e soddisfatto di questo ulteriore e significativo risultato di esercizio” ha dichiarato Amedeo Manzo, Amministratore unico di Napoli Holding, oltre che Presidente della BCC di Napoli e della Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo. “E’ maturato in un momento molto difficile per il nostro territorio, ma reso possibile dall’importante lavoro sia della struttura del Comune di Napoli, con particolare riferimento oltre il Sindaco, dell’Assessore dott.ssa Rosaria Galiero, del Capo di Gabinetto dr. Ernesto Pollice, dello staff dell’Assessorato al bilancio con la dott.ssa Nora Pietrantonio, della struttura di Napoli Holding formata dalla dott.ssa Cinzia Barba e dall’avv. Assia Esposito.

“La nostra società – continua Manzo – ha avuto l’importante compito di suggerire, coordinare e realizzare il salvataggio dell’azienda di trasporto della città di Napoli, che si è concretizzato grazie al Concordato omologato a dicembre 2019. Avere la soddisfazione di vedere due aziende partecipate realizzare per ben due esercizi di fila con un utile di bilancio, dopo anni di deficit, è motivo di orgoglio e speranza per il futuro. Anche in questo caso credo che ora Napoli possa esprimere una discontinuità rispetto al passato e altre città d’Italia, dimostrando che anche nel pubblico si può portare avanti efficienza e bilanci in attivo.

Credo oggi di aver completato la missione affidatami dal Sindaco De Magistris di salvare due aziende partecipate conferendo ordine di bilancio oltre che di efficienza operativa. Ora resta un ‘altro importante obiettivo, per la ANM, di rendere funzionale il trasporto pubblico in città coerente con il blasone e l’importanza di Napoli, della terza città d’Italia e prima del Mezzogiorno. Obiettivo vero che interessa ai cittadini e per il quale l’Amministratore di Anm Ing. Pascale sta lavorando alacremente assieme al nuovo Dg. Francesco Mascolo. Presto vedrete importanti novità”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE