“Napoli nel Cinema” a Capodimonte, tutti i film in programma da settembre a marzo

ph. Alessio Cuccaro
ph. Alessio Cuccaro

Dopo il successo estivo del cinema all’aperto alla Fagianeria nel Real Bosco di Capodimonte, lo scorso mese di luglio, continua la rassegna “Napoli nel Cinema” e si sposta nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Il programma prevede proiezioni a partire dalle ore 20.00 con la città di Napoli sempre protagonista di pellicole che hanno fatto la storia. Si parte giovedì 27 settembre 2018 fino al 28 marzo 2019, sette appuntamenti sempre l’ultimo giovedì di ogni mese.

La rassegna è realizzata grazie al contributo della Regione Campania, è curata da Maria Tamajo Contarini e organizzata da Marialuisa Firpo per conto della società Stella Film srl, con la collaborazione degli Amici di Capodimonte onlus. Il primo appuntamento è dedicato al cinema muto che proprio a Napoli, con grandissima apertura verso il nuovo, muove i primi passi e si consolida. Da Francesca Bertini a Elvira Notari il grande cinema italiano d’inizio Novecento è al femminile. Due significativi contributi alla storia del cinema nazionale restaurati dalla Cineteca di Bologna.

Di seguito, il programma completo:

Giovedì 27 settembre 2018 ore 20.00
Assunta Spina
di Francesca Bertini (non accreditata) e Gustavo Serena
con Francesca Bertini
Italia, 1915 / durata 67 minuti / muto
Napoli sirena della canzone
di Elvira Notari
con Salvatore Papaccio, Gennaro Mongelluzzo, Eduardo Notari (Gennariello) e altri cantanti
napoletani
Italia, 1929 / durata 16’ / muto

Giovedì 25 ottobre 2018 ore 20.00
La tavola dei poveri
di Alessandro Blasetti
con Leda Gloria, Raffaele Viviani, Salvatore Costa, Mario Ferrari
Italia, 1932 / durata 71 minuti / drammatico

Giovedì 29 novembre 2018 ore 20.00
Libera
di Pappi Corsicato
Con Iaia Forte, Vincenzo Peluso, Ninni Bruschetta, Manrico Gommarota, Pino Calabrese
Italia 1993 / durata 85 minuti / commedia

indivisibili

Giovedì 27 dicembre 2018 ore 20.00
Fermo con le mani
di Gero Zambuto
Italia 1937 / durata 77 minuti / commedia
con Totò, Franco Coop, Oreste Bilancia, Cesare Polacco, Erzsi Paal, Tina Pica, Miranda Bonansea, Erminio D’Oliva, Nicola Maldacea, Giuseppe Pierozzi, Guglielmo Sinaz, Alfredo Martinelli, Lena Bellocchio, Ivonne Sandner, Gero Zambuto

Giovedì 31 gennaio 2019 ore 20.00
Bella e perduta
di Pietro Marcello
con Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis, Tommaso Cestrone, Elio Germano
Italia, 2015 / durata 86 minuti / documentario

Giovedì 28 febbraio 2019 ore 20.00
Mani sulla città
di Francesco Rosi
con Rod Steiger, Guido Alberti, Marcello Cannavale, Alberto Canocchia, Salvo Randone
Italia, 1963 / durata 110 minuti / drammatico

Giovedì 28 marzo 2019 ore 20.00
Indivisibili

di Edoardo de Angelis
Italia 2016 / durata 100 minuti / drammatico

ph. copertina: Alessio Cuccaro

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE