Napoli Teatro Festival, dall’8 giugno oltre un mese di spettacoli in città

Napoli è la città del teatro e come tale ha il suo festival. Nato sulla scia dei grandi festival europei, il Napoli Teatro Festival quest’anno è alla sua undicesima edizione. Alla direzione artistica, sul filo dell’edizione precedente, si riconferma lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio.

ruggero cappuccio napoli teatro festival

Il programma prevede un numero sterminato di spettacoli, concerti, happening che partono da inizio giugno e terminano dopo oltre un mese. Il Festival, dislocato in molti teatri della città – Mercadante, Trianon Viviani, San Ferdinando, Sala Assoli, Politeama, Bellini, Sannazzaro, Teatro Nuovo, Galleria Toledo – prevede una sezione nazionale, una internazionale e una di danza.

napoli teatro festival 2018

Tra i lavori nazionali più attesi, il duo Lucia Calamaro / Silvio Orlando in Si nota all’imbrunire, Fedeli d’amore di e con Marco Martinelli e Ermanna Montanari della storica compagnia de Le Albe, e ancora Who is the King con il duo Musella / Mazzarelli. Tra i napoletani, si attende Regina Madre dell’interessante combinazione Manlio Santanelli, Carlo Cerciello, Imma Villa e Fausto Russo Alesi, e ancora La vita dipinta con la regia e in scena Tonino Taiuti.

napoli teatro festival 2018

I nomi sono moltissimi e si spazia dal napoletano al nazionale: Carpentieri, Boni, Luca Zingaretti, Peppino Mazzotta. Nella sezione internazionale, molti lavori francesi che vanno dalla prosa al teatro clown; ricca anche la sezione della danza. Per chi pratica il teatro per passione o lavoro, importante anche la sezione dei laboratori – completamente gratuiti – attivati durante tutto il festival; tra questi, quello con Punta Corsara, Davide Iodice, Loredana Putignani, Pasquale Mari.

palazzo reale napoli

Oltre ai teatri canonici, anche altri luoghi meno consueti, come il Teatrino di Corte del Palazzo Reale, Istituto Francesce, Villa Pignatelli, la chiesa della Misericordiella. Anche quest’anno i prezzi dei biglietti sono popolari ed è possibile acquistarli sia on line che a Palazzo Reale dove c’è l’unico punto informazione fisso di tutto il festival.

Il programma completo lo trovate qui: https://www.napoliteatrofestival.it/

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE