Nasce a Napoli l’Associazione Arti e Mestieri

Nasce a Napoli, nell’incantevole cornice di Palazzo Marigliano, in via San Biagio dei Librai, nel cuore del centro storico, l’Associazione Arti e Mestieri. Promossa dall’imprenditore Rosario Bianco, patron di Rogiosi editore, e dal magistrato Catello Maresca, Sostituto Procuratore della Repubblica, l’Associazione nasce con lo scopo di avvicinare le giovani generazioni alle arti e ai mestieri della tradizione partenopea, in sinergia con la Fondazione F.I.R.S.T. (Frontiere Internazionali di Ricerca Scientifica e Tecnologica).

In collaborazione con Imprese, Enti, Professionisti e Artisti che si siano dimostrati in grado di coniugare la creatività tipicamente napoletana con la capacità di affermarsi a livello internazionale, il nuovo organismo propone un progetto di educazione sostenibile e solidale, che si impegni nella valorizzazione delle risorse locali, culturali, artistiche e umane.

Nella sede di Palazzo Marigliano, scelta non a caso nel cuore pulsante della città – a pochi metri da via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi e dell’arte partenopea per eccellenza, quella presepiale – , l’Associazione Arti e Mestieri si muoverà in due direttrici principali: il recupero delle tradizioni manifatturiere partenopee e la formazione e avviamento al lavoro di giovani provenienti da realtà difficili e disagiate.

 I ragazzi potranno imparare un mestiere, o avviarsi a una forma artistica, scegliendo tra proposte variegate il percorso da seguire. Questi i percorsi possibili: Manifattura tessile, alta sartoria e pelletteria; Scultura e Pittura; Musica (canora, sinfonica, strumentale), e manifattura strumenti; Restauro, falegnameria ed ebanisteria; Arte orafa, argenteria e lavorazione del corallo; Arte presepiale e della ceramica; Teatro, cinema e musical; Gastronomia (preparazione della pasta, del vino, della pizza, e tanto altro).

L’Associazione Arti e Mestieri verrà presentata al pubblico lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 18, con una Conferenza stampa nella sede di Palazzo Marigliano, in via San Biagio dei Librai n. 39; per chi vorrà sarà possibile anche associarsi, e divenire sostenitore dell’Associazione.

Nell’occasione verrà inaugurata la Mostra “Antichi Mestieri”, allestita presso le sale della sede, che espone le preziose riproduzioni degli Antichi mestieri della collezione Bianco – Rogiosi editore, opere del maestro Marco Abbamondi. Alla presentazione seguirà un rinfresco.

Prima della presentazione istituzionale, domenica 17 dicembre, i fondatori dell’Associazione Arti e Mestieri, Rosario Bianco e Catello Maresca, si recheranno a Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia, per incontrare le famiglie dei terremotati del sisma dello scorso mese di agosto; a queste persone che si trovano a vivere un momento di grande difficoltà verranno donate, in segno di speranza, in sintonia con il messaggio di positività e fiducia trasmesso dal Natale imminente, delle sculture raffiguranti la Natività.

Come spiega Catello Maresca, “la vita è costellata purtroppo di difficoltà e di problemi, ma la forza di una comunità si misura nella sua capacità di rialzarsi. Ho personale contezza della forza del popolo di Lacco Ameno e sono certo che con la dedizione e l’amore saprà non solo rialzarsi ma ritornare più forte di prima, sapendo trarre dalle avversità moniti positivi e capacità ancora inespresse ed inattese” A questa comunità l’Associazione porterà la sua vicinanza e la sua solidarietà.

Tutti gli associati dell’Associazione Arti e Mestieri sono cittadini di Napoli innamorati della loro terra, e al momento di associarsi si impegnano a rispettare un “Atto di responsabilità”, che li dichiara responsabili nei confronti della propria città, pronti ad essere cittadini attivi, a coltivare i veri valori e trasmetterli, a contribuire alla crescita culturale e morale della città, impegnandosi ciascuno in prima persona, e allontanando la piaga dell’indifferenza, pronti a cominciare insieme una nuova avventura a Napoli e per Napoli.

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE