Neapolitan Experience alla Sanità

Sabato 22 giugno, alle 18.30, Grande Napoli e Vivere Napoli propongono  l’esperienza unica di un’emozionante visita guidata dal Rione Sanità ai Vergini con la Basilica di Santa Maria alla Sanità, Palazzo Sanfelice e il Palazzo dello Spagnolo, con aperitivo e spettacolo su una suggestiva terrazza panoramica.

Punto di incontro (alle 18.15), alla Basilica di Santa Maria alla Sanità, uno dei principali esempi del Barocco Napoletano, conosciuta anche come chiesa di San Vincenzo ‘O Munacone (il monacone), con la sua cupola con maioliche gialle e verdi e un affresco del V-VI secolo, che rappresenta la più antica raffigurazione della Madonna a Napoli.

La passeggiata condurrà i partecipanti a Palazzo Sanfelice, simbolo del passato nobiliare della Sanità, nota un tempo per la salubrità dell’aria e le guarigioni quasi miracolose che avvenivano in zona. Fu per questo che nel 1724 il nobile architetto napoletano Ferdinando Sanfelice decise di trasferirvisi con tutta la famiglia comprando un antico palazzo fatiscente e trasformandolo in una struttura degna di una vera e propria reggia. Il palazzo ha spesso fatto da sfondo a film famosi tra cui il riadattamento cinematografico di “Questi Fantasmi”, di Eduardo de Filippo con Vittorio Gassman e Sofia Loren.

La visita guidata continuerà con il Palazzo dello Spagnolo, uno dei più belli di Napoli, perfetto esempio di architettura barocca, che si incontra al numero 18 di via Vergini . Riconoscerlo è semplice: è stato la scena do molti film, ultimo in ordine di tempo i Bastardi di Pizzofalcone: alcune delle scene della terza puntata sono state girate proprio sule famosissime scale.

Il tour si concluderà sulla terrazza panoramica di un palazzo del 1500, nel cuore dei Miracoli, dove prenderà vita uno spettacolo teatral-musicale di Café Chantant con Tiziana Tirrito attrice/cantante ed cantante/chitarrista Dario Carandente.

Lo spettacolo divertente e coinvolgente ci farà rivivere l’atmosfera della Belle Epoque con canzoni, macchiette e brevi monologhi, spassosi e scherzosamente ammiccanti. Durante la performance in terrazza sarà offerto agli ospiti un aperitivo di vino e sfizioserie nostrane.

Notizie Utili
Quando: sabato 22 giugno 2019
Dove: Basilica di Santa Maria alla Sanità Via Sanità, 14
Unico Turno: ore 18.30 (appuntamento alle 18.15 davanti l’ingresso della basilica di Santa Maria alla Sanità)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Costo: 16 euro adulti; fino a 6 anni gratis; da 6 ai 12 anni 8 euro.

Informazioni
Telefono e Whastapp: 334.11.19.819 Ilaria (dalle 10.30 alle 13-30 e dalle 15.30 alle 21.30)
Email: prenotazioni@viverenapoli.com

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE