#Nonfermiamolacultura. Ecco il palinsesto del week end

L’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli sta riempendo le giornate di quarantena forzata di musica, teatro e libri. La pagina Facebook ufficiale dell’Assessorato è un susseguirsi di dirette e contributi video che, in qualunque momento della giornata, possono allontanarci da questo tempo surreale e ci aiutano a respirare un po’. 
 

Ecco il programma di questo week end

Giorno 17_Sabato 28 marzo 2020. Ore 11: “Le stazioni dell’arte spiegate ai bambini: Garibaldi”, a cura di Sarah Galmuzzi; ore 11.30: ABBRACCIAMOCI CON LA MUSICA, #NatiperlaMusicaCampania, con Margaret Ianuario, Daniele Barone; ore 12: Il sabato della fotografia on line – incontri e workshop sul linguaggio fotografico, a cura di Pino Miraglia, A WIDE GAZE – Francesco Cito di Guido Pappadà; ore 16: Pasquale Qualano disegno live in collaborazione con COMICON; 
ore 17: Elena Bilancia, Dottoranda in Filologia Università Federico II: “Elogio della follia nel Rinascimento”; ore 18.30: Guitar&Voice Percorso emozionale con Alfonso Brandi e Antonia De Maio in collaborazione con NOMEA; ore 19: PIANOCITY NAPOLI – live – STEFANIA TALLINI; ore 19.30: contributo video di Murubutu; ore 20:
Rosaria De Cicco live; ore 20.30: Lo Cunto de li Cunti nella città di Napoli durante la terribile pandemia dell’a.d. 2020, a cura di Mariano Bauduin e The Beggars’ Theatre 15. “Viola – trattenemiento terzo de la iornata seconna”, racconta Patrizia Spinosi; ore 21: Contributo video Samuel Subsonica; ore 21.20: Sabba live.
 
Giorno 18_Domenica 29 marzo 2020. Ore 11.30: ABBRACCIAMOCI CON LA MUSICA #NatiperlaMusicaCampania con Margaret Ianuario, Daniele Barone; ore 15: Vladimiro Bottone: “Il retroscena di un romanzo. Dalla prima stesura all’uscita in libreria – Il backstage di “Non c’ero mai stato”; ore 16: contributo video di Edoardo Bennato; ore 16.30: “O vico” di Raffaele Viviani – regia Nello Mascia,  interpretato dagli attori indipendenti; ore 17.30: La Caricatura nel disegno, con Mario Schiano – Fumettista in collaborazione con Scuola Italiana di COmix; ore 18.30: Musica Lirica con Romina Casucci e Luciano Ruotolo in collaborazione con NOMEA; ore 19: PIANOCITY NAPOLI – live – Recital del pianista Genny Basso, “Mezz’ora in compagnia di Mozart e Chopin”; ore 20: Rosaria De Cicco live; ore 20.30: Lo Cunto de li Cunti nella città di Napoli durante la terribile pandemia dell’a.d. 2020, a cura di Mariano Bauduin e The Beggars’ Theatre 16. “Cagliuso – trattenemiento quarto de la iornata seconna”, racconta Matteo Mauriello; ore 21: Dope One live; ore 21.45: Lucariello live.
 
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE