A partire da mercoledì 16 dicembre 2015 fino al 10 gennaio 2016 il quartiere Sanità di Napoli sarà protagonista di una serie di eventi natalizi di straordinaria allegria con l’obiettivo di portare un po’ di spensieratezza nei cuori dei residenti, troppo spesso dimenticati dalle istituzioni e lasciati vivere in situazioni davvero complesse e inaccettabili. Il tutto sarà possibile grazie alla Fondazione di Comunità San Gennaro, nuova forza di sostegno dello sviluppo umano, culturale ed economico del Rione Sanità che incoraggia la Cura del Bello, la Cultura del dono, della Partecipazione e della Responsabilità.
Sulla ottima scia già tracciata dalla I edizione di “Benvenuti al Rione Sanità”, la Fondazione in collaborazione con il Comune di Napoli ha promosso l’evento “Che nuttata c’hè schiarata”, ovvero il titolo dedicato alla notte bianca che si terrà nel Rione Sanità. Per l’occasione non mancheranno personaggi pubblici molto conosciuti quali: Zulu dei 99 Posse, Valerio Jovine, Ciro Giustiniani, gli Arteteca, Mino Abbacuccio, Sud 58, Alessandro Bolide, Daniele Decibel Bellini, Gino Fastidio, Tony Figo, DJ Frank Carpentieri e tanti altri. Musicisti, comici e artisti di vario genere, dunque, renderanno le giornate natalizie di tante famiglie un po’ più speciali e gradevoli.
Questa esemplare organizzazione e coordinazione permetterà ad un quartiere troppo spesso lasciato ai margini della vita sociale della città di riprendersi ciò che gli è legittimo, ovvero la voglia di divertirsi, di esprimersi senza essere categorizzati a priori come meno importanti perché facenti parte di un quartiere erroneamente definito di serie B. Troppo spesso quartieri come la Sanità finiscono sotto i riflettori dell’informazione e dei media solamente quando scenario di episodi delittuosi o violenti. Per fortuna, però, esistono anche persone che si schierano in senso contrario, portatrici di battaglie ardue e logoranti, il cui scopo è quello di far emergere una vera informazione; è questo il caso di Padre Alex Zanotelli, religioso, presbitero e missionario italiano, nativo e attualmente residente nel Rione Sanità di Napoli. Questi è stato, ed è ancora, l’ispiratore ed il fondatore di diversi movimenti italiani tesi a creare condizioni di pace e di giustizia solidale.
È da grandi personalità qual è padre Zanotelli che noi tutti nel nostro piccolo, e il mondo in generale, dovremmo ripartire per migliorare le condizioni del prossimo. Come spesso ripete il religioso durante i vari incontri e convegni cui partecipa,si deve ripartire da una consapevolezza di coscienze, bisogna entrare a far parte delle realtà complesse per comprenderle prima e migliorarle poi. Iniziative come quelle elencate poc’anzi, realizzate in questo caso al Rione Sanità, aiutano sicuramente a sensibilizzare verso temi importanti quali l’uguaglianza come diritto fondamentale e indipendentemente dalla provenienza territoriale.