Sembrava un obiettivo insperato, ma finalmente musei e mostre tornano anche nelle vite dei napoletani. Ne abbiamo parlato in questo articolo illustrando le principali aperture e promozioni, ma oggi un posto tutto suo lo merita il Palazzo Reale, che sarà presto un museo autonomo come il Mann e il museo di Capodimonte!
Innovazione e storia
Una notizia di questo tipo non poteva che essere accompagnata da tante novità, presentate per l’occasione dal nuovo direttore Mario Epifani, in carica dal 6 novembre. Come già accennato nel precedente articolo, il Palazzo Reale presenta oggi una nuova illuminazione realizzata mesi addietro. L’effetto che ne viene fuori è incredibile: il palazzo sembra rinascere, proiettato nel presente con lo sfarzo del suo grandioso passato: le volte affrescate, i marmi, l’oro assoluto del suo stile barocco tornano a brillare per i suoi visitatori.
Ma non è tutto: continuano infatti le mostre nel complesso del Palazzo, come “Almost Home – The Rosa Parks House Project” dell’artista Ryan Mendoza visitabile gratuitamente. “Almost Home” ci riporta nella casa dell’attivista Rosa Parks che, nel 1955, rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus a un bianco. L’eco di quel gesto risuona ancora dopo 65 anni, e possiamo oggi attraversare le mura in cui ha realmente vissuto la Parks. Sì, perché la casa non è una ricostruzione in scala ma l’originale, acquistata da Mendoza e arrivata a Napoli grazie alla Fondazione Morra Greco.
Riapriranno a breve anche i giardini pensili, permettendo così ai visitatori di godere della vista del golfo in una location quasi inedita. Previsto anche un rinnovamento nell’allestimento del percorso di visita negli appartamenti storici, che prevederà una naturale estensione verso gli spazi della Biblioteca Nazionale. C’è da aspettarsi anche future iniziative col teatro San Carlo che, con la musica napoletana che va dal ‘600 all’800, farà risuonare nel Palazzo quelle atmosfere lontane nel tempo.
Con queste premesse, il Palazzo Reale di Napoli è destinato ad accogliere un numero sempre crescente di turisti e visitatori!