Nuovo murale a Ponticelli firmato La Fille Bertha

“‘A Mamm’ ‘e Tutt’ ‘e Mamm’”: si chiama così l’ultimo murale che sta ridipingendo il volto del Parco dei Murales di Napoli Est a Ponticelli. L’opera, realizzata dall’artista sarda La Fille Bertha, vuole celebrare il valore della maternità e ricopre, anche questo, l’intera facciata di un palazzo. Il progetto del Parco nasce con l’intento di valorizzare il quartiere implementando i tour di street art facendolo così diventare un vero e proprio distretto dedicato alla creatività urbana nelle periferie.

a mamm e tutt e mamm

Alessandra Pulixi, conosciuta come La Fille Bertha, si è servita dei laboratori creativi di bambini e mamme del Parco realizzati nei mesi scorsi di cui l’INWARD, l’Osservatorio sulla Creatività Urbana, creando una coloratissima icona di una Madre che protegge ed accoglie due suoi figli nelle ali del suo grande mantello. Una libera reinterpretazione della “Madonna della Misericordia” di Piero della Francesca, che vuole rappresentare la maternità come dono e mai come un peso. 

murales a ponticelli

A Napoli esistono molte opere “di strada” disseminate in vari punti della città, frutto del lavoro di grandi artisti contemporanei della street art. Tra i vicoli di Napoli si nascondono infatti opere di artisti internazionali quali Banksy, C215, Zilda, Leo&Pipo, Clet Abraham ma anche di artisti partenopei ed italiani quali Cyop & Kaf, Felice Pignataro, DiegoMiedo, Alice Pasquini, Arp, Zolta e tanti altri. 

ho bisogno di vederti

Ultimamente, nella stazione della Circumvesuviana di piazza Garibaldi è stato realizzato un bel murale dedicato a Totò dai toni azzurri molto vivaci, inaugurando così gli interventi di street art anche nelle stazioni di Napoli che non fanno parte delle stazioni dell’arte della Metro 1. Il bel murale è stato realizzato dal duo di artisti Orticanoodles, pseudonimo degli italianissimi Alita e Wally; l’opera è intitolata “Ho bisogno di vederti”, e si rifà al titolo di una poesia scritta dallo stesso Totò.

particolare del murale ho bisogno di vederti

Colpisce tutti i viaggiatori che, nell’attesa del treno, lo osservano attentamente e con curiosità. Il progetto è stato promosso dall’Eav che ora gestisce la ferrovia Circumvesuviana assieme con l’associazione Inward e fa parte di un progetto più ampio di street art che sarà realizzato su dieci stazioni. Prossima fermata: San Giovanni a Teduccio.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE