Dopo il successo delle trascorse edizioni, l’appuntamento con le Ofantiadi 2014, il più grande evento sportivo mai realizzato nella Valle dell’Ofanto, esordisce con un restyling radicale.
Abbiamo trattato della manifestazione – in un articolo contenuto all’interno del numero di Settembre 2014 della nostra edizione cartacea – conversando con il Presidente e Fondatore, l’Avvocato Lorenzo Mazzeo, che ci ha fornito uno sguardo d’insieme sui ferventi preparativi in atto all’interno della Valle, da cui prende il nome la manifestazione.
Abbiamo parlato nell’articolo di Ofantiadi tutto l’anno, e così sarà. Andiamo più nel dettaglio, e soffermiamoci sul corrente mese, in particolare sul weekend, che potrebbe stuzzicare, e non poco, i vacanzieri della domenica per una gita fuori porta. Cosa bolle in pentola?!
Sabato 13 a Pescopagano (POTENZA) avremo una giornata ricca di eventi. Alle 16 in Piazza della Vittoria ci sarà l’esibizione della “Banda senza problemi” del Centro di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e alle 18 presso il Campo comunale Pascone il programma sportivo entra nel vivo, con una proposta che attirerà appassionati e non: si svolgerà la partita amichevole di calcio a otto tra la rappresentanza della U.S.D. di Pescopagano 1926 e del team Napoli, squadra pluriblasonatata nel panorama del calcio amatoriale nazionale ed internazionale.
Alle 20.30 altro appuntamento, in Piazza della Vittoria ci saranno i saluti del Presidente dell’Associazione Ofantiadi e del Sindaco di Pescopagano.
A seguire avremo una degustazione di prodotti tipici con intrattenimento musicale.
Domenica 14, sempre a Pescopagano, il programma di eventi sportivi e culturali prosegue.
Alle 18 in Piazza della Vittoria passeranno in rassegna le delegazioni dei comuni che parteciperanno durante l’anno alle Ofantiadi – i giochi della Valle dell’Ofanto – e alle Ruraliadi – i giochi della ruralità -.
Al corteo delle delegazioni seguirà il “Rural Expo”, un’esposizione di gastronomia e artigianato locale. Alle 18:30 presso lo Stadio Montecalvo avremo gare di tiro con l’arco. Conclude la due giorni di eventi il concerto dei Renanera alle 20.30 in Piazza Vittoria.
Ofantiadi tutto l’anno, dicevamo. Nuovi interessanti appuntamenti volgono al mese di Ottobre.