Percorsi di educazione civica: Istituto “G.L. Bernini” e Rogiosi editore in dialogo

Nella mattina di oggi, giovedì 3 giugno, l’Istituto Professionale Industria e Artigianato “G.L. Bernini” di Napoli ha ospitato l’incontro con gli studenti sul libro “Parole di libertà. Percorsi di educazione civica” pubblicato dalla casa editrice napoletana Rogiosi.

L’incontro, ultimo di un ciclo, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Diego Puricelli Guerra, dell’editore Rosario Bianco “che ha portato la sua testimonianza di editore ma soprattutto di imprenditore molto attento al sociale”, dell’autore e Magistrato Nicola Graziano e la moderazione dell’incontro è stata affidata all’Avvocato e Consigliere dell’ordine degli avvocati di Napoli Sabrina Sifo. 

L’evento si inserisce in un progetto di Cittadinanza attiva e Costituzione, diventata anche materia di studio e di esame, portato avanti dall’Istituto in questo periodo di emergenza sanitaria e DAD. Come spiega il dirigente scolastico: “Per noi la DAD è stata un’opportunità. Ci ha permesso di creare dei percorsi di approfondimento importanti.” 

Numerosi e vari gli argomenti trattati in questo percorso con esperti che hanno permesso agli studenti un confronto importante: Costituzione, Sicurezza alimentare, Salute con il tema del tabagismo, Cyberbullismo con rappresentanti della Polizia di Stato. 

“Di solito gli Istituti Professionali sono le scuole del “saper fare”, quindi laboratoriali in cui si insegna praticamente un lavoro. Io ho voluto dare un taglio diverso alla formazione. Il “saper essere” cittadini del mondo e non solo studenti, questo è stato l’obiettivo. Abbiamo anche partecipato al progetto “Un giorno al senato” e abbiamo vinto come scuola per un disegno di legge a tutela degli animali. Rappresenteremo in Senato la Campania” spiega ancora il preside Puricelli Guerra. 

Un incontro fortunato tra una scuola e un editore napoletani, un confronto importante che segna un passo avanti nel formare cittadini consapevoli anche in un momento di difficoltà come quello attuale, dimostrando come una situazione sfavorevole possa trasformarsi in opportunità di crescita.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE