Pftim e Ordine degli avvocati insieme per la famiglia

Una collaborazione preziosa tra la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale (Pftim) e dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli, in collaborazione con gli Ordini degli avvocati di Avellino e Benevento ha portato alla creazione del primo corso di alta formazione “Matrimonio, famiglia e minori nella società multietnica”. L’obiettivo è quello di formare figure professionali collegate al mondo del matrimonio, della famiglia e del minore, sia sotto il profilo giudiziario sia sotto quello degli interventi volti all’assistenza e al sostegno della famiglia e del minore nel contesto multietnico.

Programma del corso di alta formazione

«È un corso unico nel suo genere. In un periodo così complesso è molto importante creare una equipe di persone, professionisti, interessate a discutere dei problemi reali delle persone.» Queste le prime parole di Don Francesco Asti, Decano della Sezione San Tommaso e docente. «Il corso pone attenzione alle questioni e alle problematiche familiari che emergono in una società multietnica, multiculturale e multireligiosa come la nostra. Si tratta di un percorso multidisciplinare e interdiscipinare diviso in moduli: ogni modulo affronta aspetti diversi della famiglia e del matrimonio. È molto importante la formazione spirituale e umana oltre che più tecnica. Speriamo di poterlo sviluppare maggiormente con il sostegno anche dei magistrati.»

I vari moduli del corso, in partenza dal 10 settembre, sono tenuti da specialisti del settore e si svolgeranno a distanza. In particolare i diversi moduli sono: Ordinamento canonico, Diritto ecclesiastico, Psico-pedagogia, Diritto minorile, Esperienziale, Storico-giuridico, Filosofico-etico/Scienze umane e Ordinamenti sovranazionali. 

Destinatari e iscrizioni

Destinatari del corso sono tutti coloro che operano o aspirano a operare da professionisti specializzati nell’ambito della consulenza familiare e della tutela dei minori.
Ogni corsista sarà affiancato nel proprio percorso dai docenti coordinatori dei moduli, sotto la cui guida dovrà redigere un elaborato finale scritto. La partecipazione a questo corso di alta formazione o ai singoli moduli dello stesso è valida anche ai fini dell’aggiornamento professionale: l’Ordine degli avvocati di Napoli riconosce infatti l’accreditamento del corso completo per un totale di 20 crediti professionali e/o di 3 crediti per ogni singolo modulo.
Le iscrizioni saranno aperte a partire da oggi, giovedì 15 luglio, fino al 30 settembre. Per ulteriori informazioni e/o per procedere all’iscrizione, è possibile contattare la segreteria della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, sezione San Tommaso d’Aquino, allo 081 7410000 oppure inviare una e-mail all’indirizzo dipartimentodiritto@pftim.it.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE