#Pillole_d’@rte sull’account Instagram del Museo e Real Bosco di Capodimonte

Giovanni Bellini // Trasfigurazione

La cultura ai tempi del Coronavirus sta cambiando aspetto e canali e diventa fruibile e accessibile al grande pubblico. Privata degli spazi fisici, si inventa tanti modi per tenere compagnia a tutti coloro che stanno affrontando, tra alti e bassi, anche umorali, questa quarantena. Dopo la passeggiata virtuali nel Giardino dei Principi e altre iniziative divulgate attraverso il canale Youtube del MiBACT e i suoi social ufficiali, il Museo e Real Bosco di Capodimonte lancia un nuovo progetto sul suo account Intagram.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte ricorre ancora una volta al suo immenso patrimonio storico-artistico, proponendolo in versione digitale, come cura alla chiusura forzata delle sale dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19. Il Museo diretto da Sylvain Bellenger inaugura una nuova rubrica: un’opera in un minuto a cura degli storici dell’arte del museo

Da lunedì, sull’account Instagram del museo è possibile seguire una nuova rubrica quotidiana #Pillole_d’@rte, in cui gli storici dell’arte spiegano in sessanta secondi la genesi o il restauro di un’opera.

Ad inaugurare il nuovo spazio di comunicazione del museo con il suo pubblico è stata Alessandra Rullo, storico dell’arte e curatore XV secolo del Museo e Real Bosco di Capodimonte che ha presentato la Trasfigurazione di Giovanni Bellini, capolavoro del maestro veneziano, un olio su tavola dipinto tra il 1478 e il 1479, da poco restaurato.

In copertina: Giovanni Bellini // Trasfigurazione

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE