PLUS ULTRA / fifteen years later al “d2.0-Box” di Angelo Marino, a Caserta

Dal 25 giugno all’11 Settembre, presso “d2.0-Box”, supporto fisico della “dirartecontemporanea|2.0 gallery”, sarà riesposta la Vela/Indice PLUS ULTRA, che l’artista Mafonso realizzò nel dicembre 2001, a seguito del drammatico attentato alle torri gemelle in NYC, e già collocata – 15 anni fa – nello spazio pubblico di piazza Carlo III, antistante la Reggia di Caserta.

reggia_di_caserta_6

La Vela è un insieme di teli aggiuntati organizzati dal pittore  Mafonso  che, anche quando si adopera nella scultura o in mixed media,  rievoca una peculiare maniera pittorica bidimensionale, caratterizzata da campiture di colore steso a-plat. Straordinaria testimonianza storico-artistica, (anche per le dimensioni: 12×5 mt.) la Vela non va intesa come un’installazione di public art, poiché in essa gli elementi installativi – seppur attentamente studiati – sono meri strumenti funzionali, ma l’artisticità dell’opera risiede nel fatto che, prima di essere issata a vela monumentale e anti-simulacrale dell’evento fatale “9/11”, la tela è stata abitata, percorsa, attraversata dall’artista.

Torri gemelle

E nell’atto del disegnare e creare, Mafonso ha  generato un processo centripeto delle immagini che hanno colto il vero in istanti di momentanea assenza. Scegliendo una frangia di mondo in cui la realtà si è offerta tragica e destabilizzante, l’artista attraverso un vincente e notevole grado di evanescenza, è riuscito a bruciare tutti i residui di stupore, e sgombrato il campo da inciampi ridondanti e retorici, creando, invece,  barlumi di incanto e attimi di meditazione ed eternità.

Vela mafonso

La mostra diviene, in tal modo, un congegno che funziona simile ad un sapiente intreccio di interpretazione storica e teoria artistica, di mitografia e teologia, di filosofia ed esoterismo. Attraverso l’acuto nesso tra memoria e presente, Mafonso ci fa inoltrare in un affascinante territorio, dove la ricerca  si spinge fino all’interpretazione di un presente ancora troppo vacuo e incerto. L’evento consentirà al pubblico di ammirare, percepire, attraversare, toccare il telo della Vela, all’interno di “d2.0-Box”, incidendo sui nostri punti di vista: su impressioni, su giudizi, su categorie.  In galleria trovano spazio anche due inediti acrilici su cartone, applicati su tela,  e nove opere del ciclo “La statua cieca” (1992), per la prima volta in esposizione, ispirate da una Poesia di Pablo Neruda sulla nascita, la fatica, il tempo.

 

Opening 24 Giugno 2016 dalle ore 20:00 alle 22:00

25 Giugno/11 Settembre dal venerdì alla domenica 19:00/21:00, solo per appuntamento.

D2.0-Box, via Tommaso Campanella 10 – Caserta, fraz. San Clemente.

Info: +39 333 44 61 479 – dirarted20@gmail.com

dirartecontemporanea|2.0 gallery – www.dirartecontemporanea.eu

La vela

 

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE