Politica…mente

Le auto blu sono il più insolente fra i simboli della casta, ma la Regione Campania decide di spendere 200mila euro per comprarne qualcuna. Possibile siano tanto sfacciati? Ma no, aspettate, cosa avete capito. Il 18 dicembre era stato emesso un decreto della Direzione generale dell’ufficio Struttura, per disporre una gara destinata all’acquisto di vetture di servizio.

Mezzi da mettere a disposizione di “Politici (maiuscola, ndr), Dirigenti (maiuscola, ndr) e parte del personale investito da incarichi saltuari da svolgere lontano dalla abituale sede di lavoro”. Ma il lieto annuncio era avvenuto all’insaputa dell’amministrazione e dello stesso ufficio preposto. Proprio così. L’iniziativa solitaria di un dirigente era illegittima, e quindi era stata subito revocata in autotutela. E a nessuno venga in mente di pensare ad uno scaricabarile. A precisarlo è Vincenzo De Luca in persona, comunicando il procedimento disciplinare nei confronti dell’autore dell’atto.

vincenzo de luca

Uno che, fosse per lui, sarebbe licenziato in tronco. Un sabotaggio, si direbbe. Un gesto avventato, forse frutto di inesperienza: in fondo quel dirigente lavora nella pubblica amministrazione da poco più di 30 anni. De Luca insinua che galeotto fu Sant’Antimo: non il santo, ma il comune di nascita del dirigente accusato. Lo stesso del capogruppo regionale di Forza Italia, Armando Cesaro, che con un tweet aveva denunciato per primo il caso.

armando cesaro

Cesaro risponde annunciando di adire le vie legali contro il governatore. “Il presidente della Regione – ribadisce De Luca parlando in terza persona – ha una macchina in leasing, 1600 di cilindrata come prevede la spending review”. Uno stile francescano, purtroppo non ancora recepito da tutti nel palazzo. Ma in fondo poteva andare peggio. Se nella gara fra Trump e Kim Jong-Un può scapparci un bottone dalle conseguenze incalcolabili, alla Regione Campania al massimo ci scappa un decreto sulle auto blu.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE