Posillipo, la collina, un quartiere quasi separato dal resto della città di Napoli, e soprattutto che vive del mare, lo splendido Golfo, sul quale affaccia e che lo rende una zona unica che tutto il mondo ci invidia. E poi il Vomero, un’altra collina, un altro territorio che proprio in virtù del fatto che si trova più in alto rispetto alla parte centrale della città partenopea, ma è dotato ugualmente di tutti i servizi, è un po’ una città nella città, più di un semplice quartiere.
Ecco, sono proprio queste le zone di Napoli dove oggi si compra, si vende e si affitta di più, dove insomma il mercato immobiliare è più vivo. Dopo il calo degli ultimi tre anni, la ripresa appare evidente, mentre il Centro storico conferma la flessione già in corso, raggiungendo picchi negativi fino al 4,5 per cento nei quartieri Mercato e Pendino.
Questi dati sono solo alcuni di quelli contenuti nell’ultima edizione del Listino ufficiale realizzato dalla Borsa Immobiliare di Napoli, che saranno presentati domani, 14 aprile, alle ore 10,30, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio partenopea. Sono previsti innanzitutto gli indirizzi di saluto di Girolamo Pettrone, commissario straordinario della Camera di Commercio, e di Giovanni Adelfi e Clemente Maria Del Gaudio, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Borsa Immobiliare.
Quindi spazio a numerosi interventi: tra gli altri, esporranno le proprie riflessioni sulla situazione del mercato immobiliare a Napoli il vicepresidente dell’Acen (Associazione Costruttori Edili Napoli) Gaetano Troncone; il presidente provinciale Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) Claudio Matarazzo; il presidente provinciale della Fimaa (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) Saverio Iaccarino; Paolo Carrino, presidente della Commissione Real estate dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli; Luigi Fusco Girard, docente di Economia presso l’università “Federico II” di Napoli.
In occasione della presentazione sarà distribuito ai presenti il Listino ufficiale che contiene l’aggiornamento dei valori immobiliari per la città di Napoli e per i 91 comuni dell’area metropolitana.