Post Aperitif Club, musica e apericene a Coroglio

Un tapas bar che parla napoletano. Una nuova stella è spuntata a Coroglio, territorio per eccellenza della movida estiva napoletana, il “Post Aperitif Club”, inaugurato con una serata dedicata alla stampa coordinata dalle responsabili comunicazione Maria Consiglia Izzo e Grazia Guarino: all’opera, uno staff di tutto rispetto tra cui i barman Carmine Nasti e Viviana Garofalo al timone del bar catering “40 volumi” da cui escono “bevande che parlano di avventura e meraviglia (come i drink mutuati dal Vecchio Mondo), audaci cocktail che si ispirano all’Oriente, altri distintivi e originali che evocano il Nuovo Mondo – come sottolinea Grazia Guarino –  decantati nei post alcolici dei poeti, come quello dedicato a Fernando Pessoa che scriveva: “Datemi libri, frutta, un bicchiere di porto, un buon clima e un po’ di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco, e sarò felice”.

post aperitif club

In cucina, troneggia ai fornelli il giovanissimo chef napoletano Marco Iavazzo – reduce da tante esperienze di altissimo livello con gli chef stellati Andrea Ribaldone, Matteo Baronetto, Nino Di Costanzo, Paolo Barrale, che prepara insalate, panini, piatti “espressi”, tutti in formato tapas: “ Io preparo piatti leggeri, golosi, moderni, fatti con prodotti di altissima qualità, secondo stagionalità e come vuole la tradizione napoletana – conferma infatti Iavazzo – e propongo una cucina che invita a mangiare bene, contaminata da influenze fusion di sapori e ingredienti dal mondo”.

tapas post

Effettivamente, tutto lo staff del “Post Aperitif Club” si è sbizzarrito per sorprendere e incantare i rappresentanti di radio, giornali, blog e tv: molto interessante anche l’impatto visivo che rivela a chi si inoltra nella struttura, ampi spazi sotto le stelle attrezzati con bianchi gazebi, tavolini e comode sedute e, via via, zone deputate ai concerti live, serate di cabaret e intrattenimenti spettacolari.

post aperitif club

A illustrare la filosofia del locale ecco Giuseppe Rutigliano, un imprenditore che, a nome della cordata di soci che ha deciso di investire in quest’attività, ha dichiarato: “Siamo un gruppo di amici amanti dei viaggi e delle esperienze esotiche e sotto la sigla “Drop” da anni organizziamo feste nelle più affascinanti location napoletane: ricerchiamo in ogni parte del mondo nuovi sapori, colori e ingredienti che amiamo scoprire e far conoscere a un pubblico di amici e gourmet, condensando straordinarie avventure in un piatto e in un bicchiere”.

drink post coroglio

“Abbiamo scelto questa nuova location ubicata nella splendida cornice di Coroglio – continua Rutigliano – ma ci differenziamo dalla movida dei giovanissimi perché ci rivolgiamo a un pubblico più adulto, che ama conversare senza frastuoni, assaporare cibo di qualità ed eventi con eguale attenzione: il nostro performance club offre, nei diversi giorni della settimana, svariati intrattenimenti che iniziano all’imbrunire e si concludono intorno alla mezzanotte, prima che si scateni il roboante sound delle discoteche.

drink post aperitif club

Anche le nostre proposte gastronomiche variano continuamente, andando dalla Parmigiana alle polpette greche, le speziatissime Keftetes con tzatziky, dal Polpo al curry e quinoa alla Panzanella, dal Tonno in olio cottura con maionese al finocchietto alle piccanti pepite di pollo, i Nuggets con harissa, dal Cous cous con agnello allo spiedino vegetale, dalle preparazioni “american style” come il “Bun con Pulled Pork”, ad alcune simpatiche rivisitazioni come la “Seppia alla puttanesca”.

tapas coroglio

Gli fa eco l’organizzatrice della serata per i media Maria Consiglia Izzo, che precisa “Al Post trova ampio spazio anche la cucina vegetariana e quella vegana. Come drink, vengono abbinati alle tapas di carne l’analcolico Daly composto da succo di ananas al curry e l’alcolico Raisin con vino rosso, succo di lime, succo d’arancia, zucchero liquido, succo di mirtillo con more e lime pestati. Invece, accanto alle tapas di pesce, i drink proposti sono l’analcolico Santiago con soda, zucchero di canna, foglioline di menta e lime pestato e l’alcolico Aria creato con Gin Bombay, pezzetti di lime, Lemongrass, e albume.

drink post

Vi sono poi anche deliziosi dessert da provare assolutamente, come la Tartelletta lemon crud e aria di limone: la vasta offerta enogastronomica consente di scegliere fra spuntini, aperitivi, cena e dopo cena e passare serate distensive grazie anche al cartellone di eventi – tra momenti d’incontro, appuntamenti culturali e degustazioni – degno di essere paragonato ai migliori club e locali legati alla movida napoletana”.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE