Gennaro D’Amato, pneumologo e allergologo con la passione per la scrittura, nostro autore Rogiosi con diversi libri all’attivo (“Aforà – le emozioni della ragione” nel 2010, “Aforà e dintorni – Raccolta di versi, aforismi e scritti per ricordarci che amiamo pensare…ancora” nel 2012, “Racconti di un medico” nel 2014 e il recentissimo “Basta avere una buona mira”, pubblicato nel 2016), ha ricevuto il premio alla carriera “Lumen et Magister”, il premio internazionale di Medicina della Scuola Medica Salernitana.
La cerimonia di premiazione si è svolta il 25 novembre nel Duomo di Salerno, dopo un convegno sulla figura di Trotula de Ruggiero, inserito nel programma delle Giornate della Scuola Medica Salernitana. Trotula, vissuta a Salerno nel XII secolo, fu la principale esponente femminile della Scuola, e con i suoi studi di ginecologia e di cosmetica, che miravano a restituire alle donne il senso della propria identità e dignità, fu in notevolissimo anticipo sui tempi, insegnando il rispetto del corpo e il piacere della sua bellezza e armonia.
Alla sua affascinante figura è legato il Premio Trotula, promosso dall’Università Nuova Scuola Medica Salernitana; tra le premiate Dorotea Memoli Apicella, scrittrice e docente salernitana, che alla studiosa ha dedicato il suo libro “Io, Trotula. Storia di una leggendaria scienziata medievale” (Marlin edizioni), corredato da un’appendice con 37 ricette mediche e con ricche immagini a colori.
Nella giornata dedicata alle premiazioni, festa di Santa Caterina d’Alessandria, patrona della Scuola Medica Salernitana, in cattedrale c’è stata anche una solenne celebrazione eucaristica officiata da monsignor Luigi Moretti, arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno; a seguire, l’assegnazione delle borse di studio della Fondazione Antonio Volpe e la consegna delle pergamene ai medici neolaureati dell’ateneo salernitano.
Tra le altre vincitrici del Premio Trotula la scrittrice Paola Presciuttini, la giornalista Rai Vira Carbone, la rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole; il premio “Lumen et Magister”, oltre che al nostro autore Gennaro D’Amato, premiato per la lunga carriera di allergologo e pneumologo, contraddistinta sempre da una grande attenzione ai pazienti, è andato a Maurizio Bifulco, preside della Facoltà di Medicina e Farmacia dell’Università di Salerno; a Matteo Santin (premio per la ricerca scientifica); a Alberto Del Genio (premio Adolfo Volpe una vita per la chirurgia).