Sabato 21 giugno, alle ore 17,30 avrà luogo presso il Chiostro di S. Francesco, a Sorrento, la cerimonia di premiazione di “Sorrentum”, Premio Letterario Nazionale di poesia e narrativa.
Giunto all’XI edizione, il Premio Letterario Nazionale “Sorrentum” è organizzato dall’Associazione Culturale “Ars Scrivendi” con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Sorrento.
Numerosi e vasti i campi nei quali cimentarsi per la partecipazione al contest; otto le sezioni dedicate ad uno specifico tipo di componimento – o formula editoriale – nelle quali catalogare gli scritti in gara: poesia in italiano, libro edito di poesia, libro edito di narrativa, poesia in vernacolo napoletano, poesia religiosa, poesia Haiku, narrativa, ragazzi – alla quale possono partecipare i ragazzi fino a 15 anni di età, proponendo una poesia o un racconto breve a tema libero -.
I vincitori del premio saranno proclamati solo in occasione della cerimonia di sabato, ma la giuria, a seguito di una scrupolosa valutazione delle opere pervenute, ha provveduto a divulgare, nel frattempo, la rosa dei finalisti per ogni ambito:
Sezione poesia in lingua:
TAVCAR GIOVANNI (Trieste) “Crudi Pensieri”
FAUSTO MARIA (Sant’Agnello) “Oh albero del mio giardino”
PRILI CLAUDIO (Roma) “Ti ho visto andare alla fontana
BALDI MASSIMO (Marino) “E’ già domani”
SELAN ROBERTA (Pordenone) “Piccole mani aperte”
RICCARDI DOMENICO (Torre del Greco) “Uno sguardo e… poi”
Sezione libro edito di poesia:
GHEZZO DARIO GIULIO (Venezia) “Gli occhi dell’alba”
CONSOLI SANTO (Catania) “Risveglio”
SARDI GIOVANNI (Napoli) “Sognando te”
RUSSO SALVATORE (Sorrento)
BIGOTTO ROBERTO/NAPOLITANO SABATINA (Piove di sacco) “A briglie sporche”
DI MARINO ANTONIO (Cava de’ Tirreni) “La forza dei ricordi”
Sezione libro edito di narrativa:
CARDONE GIOVANNI (Torre del greco) “Il sangue dei martiri”
BOFFO ANNA MARIA (Napoli) “Il quadro e il glicine”
CARFORA ROSARIA (Santa Maria A Vico) “Io mia madre e ………”
ELVIRA FANGAREGGI CINGI (Parma) “Parole e immagini”
MAIOLI SERGIO (Palermo) “Una rosa gialla per Lucia”
Sezione poesia in vernacolo:
MANGIA MIMMO (Napoli) “A poesia”
BASILE PASQUALE (Melito di Napoli) “o’ diavulillo”
CIRILLO SALVATORE (Buttigliera Alta) “Don rafele”
ALTOBELLI GERARDO (Napoli) “e’ nnammurate”
VINCENZO RUSSO (Napoli) “Terra d’’o ffuoco”
CERASUOLO VINCENZO “Marigliano) “A pressione da’ vita”
de’ MARTINO ENRICO (Napoli) “Suspire d’ammore”
Sezione poesia religiosa:
RIVAS ROSANNA (Napoli) “Tu bambina lapidata”
CAPASSO RAFFAELE (Roma) “La croce”
DE SIMONE CATERINA (Pozzuoli) “Storia dell’angelo mio”
Sezione poesia Haiku:
BALDI MASSIMO (Marino)
CAPASSO RAFFAELE (Roma)
VALENTINI AMELIA (Pescara)
BONAVITA LINA (Castellammare di Stabia)
BIGOTTO ROBERTO (Piove di sacco)
Sezione Narrativa:
GAI PIERO (Feltre – Bi) “Fiamme nere”
SARTARELLI VITTORIO (Trapani) “Quel viaggio in Calabria”
DI SOMMA ANTONINO (Castellammare di Stabia) “La pistola del Biancofiore”
FIORENTINO MONICA (Sorrento) “Il cielo sopra la guerra”
MANAGO’ MARCO (Roma) “L’ultima notte dell’anno”
SELAN ROBERTA (Pordenone) “Un mondo migliore”
BASILE PASQUALE (Melito di Napoli) “La pancia e la nave”
I premi non ritirati durante l’evento saranno spediti dopo la manifestazione, su richiesta degli interessati, previo modalità da definirsi.
Per ulteriori informazioni:
LUIGI LEONE
3383387231 (tutti i giorni dopo le ore 18,00);
leone_luigi@libero.it